Poste Italiane, non solo bollettini e raccomandate: con questo investimento ti ritrovi un tesoretto | Ora è il più sicuro

logo di poste italiane

poste italiane - catania oggi teleone.it

Un’occasione per trasformare i propri risparmi in un piccolo “tesoretto” con la garanzia dello Stato.

I buoni fruttiferi postali rappresentano da sempre una forma di risparmio sicura e accessibile per tutti. Si tratta di titoli a medio e lungo termine emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti e distribuiti da Poste Italiane, garantiti dallo Stato Italiano. Offrono un rendimento certo, senza costi di sottoscrizione né di gestione, e sono spesso scelti da chi desidera mettere al sicuro il proprio denaro con la possibilità di farlo fruttare nel tempo.

Tra le diverse tipologie disponibili nel mese di aprile, spicca il nuovo buono fruttifero postale Rinnova 4 anni, che coniuga sicurezza e rendimento. Questo buono è particolarmente interessante per i piccoli e medi risparmiatori alla ricerca di un prodotto che non immobilizzi il capitale troppo a lungo ma che garantisca comunque una rendita costante.

Il buono Rinnova, ad esempio, si rivolge a chi ha già concluso investimenti precedenti: può infatti essere sottoscritto solo da chi ha rimborsato uno o più buoni scaduti dopo il 15 settembre 2024, oppure ha concluso accantonamenti Supersmart dal 1° ottobre 2024. Non è accessibile a tutti, ma solo a coloro che rispettano queste condizioni specifiche.

La durata è di 4 anni e il rendimento annuo lordo a scadenza è pari all’1,50%. Ciò significa che solo al termine del quarto anno si potranno incassare sia il capitale investito che gli interessi maturati, calcolati con il metodo della capitalizzazione composta.

Rendimento e vantaggi per il risparmiatore

Il vero punto di forza del buono Rinnova è il suo equilibrio tra durata contenuta e tasso fisso interessante. L’1,50% annuo può sembrare contenuto rispetto ad altri strumenti finanziari, ma è un rendimento garantito e senza rischi di mercato. Inoltre, la certezza di riottenere il capitale con un ritorno prestabilito lo rende ideale per chi cerca stabilità. La sottoscrizione può avvenire a partire da soli 50 euro, e fino a un massimo giornaliero di 1 milione di euro, rendendo questo buono accessibile anche ai piccoli risparmiatori. I titoli possono essere intestati a una sola persona o cointestati fino a un massimo di quattro maggiorenni. Non è ammessa la cointestazione tra minorenni o tra un minore e un adulto. Il buono può essere sottoscritto sia in forma cartacea che dematerializzata. Nel primo caso occorre recarsi presso un ufficio postale, mentre nel secondo è possibile completare l’operazione tramite il sito ufficiale di Poste Italiane, app BancoPosta o app Poste Italiane. Alla sottoscrizione saranno rese disponibili le condizioni contrattuali e una scheda di sintesi.

Alla scadenza dei quattro anni, se il buono è dematerializzato, l’importo sarà rimborsato automaticamente sul conto BancoPosta o sul libretto intestato al titolare. Per quelli cartacei, invece, sarà necessario richiedere il rimborso presso un ufficio postale. È importante ricordare che dopo 10 anni dalla scadenza il titolo si prescrive, rendendo impossibile richiedere il rimborso. È previsto anche il rimborso anticipato, totale per i cartacei e anche parziale per i dematerializzati, sempre a partire da 50 euro. In caso di buoni cointestati, le modalità di rimborso variano in base alla forma sottoscritta e alle indicazioni espresse nel titolo. Per i minorenni serve l’autorizzazione del giudice tutelare.

Baule pieno di soldi - foto canva-Teleone.it
Baule pieno di soldi – foto canva-Teleone.it

Dalla sottoscrizione ai vantaggi rilevanti

Un altro vantaggio rilevante è legato alla tassazione: gli interessi sono soggetti a una ritenuta agevolata del 12,50%. Inoltre, i buoni fruttiferi postali sono esenti da imposta di successione, rendendoli un’opzione utile anche in ottica familiare. Si applica però l’imposta di bollo dello 0,2% per valori superiori ai 5.000 euro. I risparmiatori interessati possono verificare le condizioni aggiornate e consultare il proprio estratto conto direttamente online o presso gli uffici postali. Il numero verde gratuito 800.00.33.22 è sempre disponibile per assistenza e chiarimenti.

In un periodo di incertezza finanziaria, il buono fruttifero postale Rinnova rappresenta una scelta prudente e intelligente, in grado di offrire un rendimento sicuro e senza sorprese. Chi desidera mettere da parte un piccolo capitale con garanzie solide può trovare in questo strumento una valida opportunità. Infine, è fondamentale ricordare che il buono fruttifero postale è uno strumento emesso dalla Cassa Depositi e Prestiti e garantito dallo Stato Italiano, il che lo rende uno dei prodotti di risparmio più affidabili oggi disponibili sul mercato. Una scelta che punta alla tranquillità più che al rischio.