Condizionatore, il modello che consuma meno è questo qui: lo compri su Amazon a due spicci | La bolletta si azzera

Condizionatore d'aria (foto lavocedigenova) - teleone.it
Se è arrivato il momento di “rinnovare”, alcune opzioni che riducono (e pure tanto) le spese.
Con l’arrivo della bella stagione, molte attività domestiche richiedono attenzione. È il momento giusto per sistemare le coperte invernali, rimettere ordine negli armadi e iniziare le pulizie di stagione. Anche il balcone o il giardino meritano una revisione: controllare vasi, sedie, tende da sole e magari pitturare qualche ringhiera danneggiata dalle piogge invernali può fare una grande differenza nell’aspetto della casa.
Tra i piccoli lavori da fare prima che le temperature salgano c’è anche la manutenzione di porte e finestre: cambiare guarnizioni, lubrificare le cerniere e controllare che tutto sia ben isolato evita sprechi di energia quando accenderemo i dispositivi di raffreddamento. Anche gli elettrodomestici devono essere controllati: frigorifero, freezer e soprattutto i condizionatori.
La temperatura che sale fuori ci costringe a modificare le nostre abitudini anche dentro casa. Si tirano fuori vestiti leggeri, lenzuola fresche e si iniziano a chiudere tapparelle e persiane nelle ore più calde per tenere lontano il caldo. Ma spesso ci si dimentica della cosa più importante: il condizionatore.
Prima di accenderlo per la prima volta dopo mesi, è fondamentale prendersi cura del suo stato. Un condizionatore sporco non solo funziona peggio e consuma di più, ma può anche rilasciare nell’aria muffe, polvere e batteri, diventando un pericolo per la salute.
Perché pulire il condizionatore prima dell’uso
I primi giorni di caldo coincidono spesso con la prima accensione del condizionatore. Dopo un lungo periodo di inattività, le unità interne possono contenere polvere, umidità e muffe. Quando l’aria fredda entra in contatto con quella calda esterna, si forma condensa, creando l’ambiente ideale per la proliferazione di batteri. Questa condizione può causare seri problemi respiratori, specialmente per chi soffre di allergie. Pulire il condizionatore regolarmente migliora la qualità dell’aria e prolunga la vita dell’apparecchio, rendendolo anche più efficiente e meno dispendioso in termini di consumo energetico.
Ogni mese è buona norma effettuare una pulizia ordinaria del condizionatore. Il filtro va rimosso e lavato (o aspirato se non è lavabile), seguendo le istruzioni del manuale. Dopo il lavaggio, va lasciato asciugare completamente al sole prima di reinserirlo per evitare la formazione di muffe. Nel frattempo, è possibile pulire l’interno dell’unità con l’aspirapolvere, spruzzando poi una soluzione igienizzante specifica per condizionatori. Anche le griglie e le alette metalliche vanno pulite con attenzione. Una volta asciutto tutto, si può rimontare l’unità in sicurezza.
Voglia di cambiare? Ecco quelli che “tagliano” la bolletta
Una manutenzione accurata evita guasti, ma se il vecchio condizionatore non funziona più come una volta, è forse arrivato il momento di cambiarlo con uno nuovo ed efficiente. Il mercato si è spostato, come si sa, anche su Amazon, e sono diversi i modelli molto apprezzati per il rapporto qualità-prezzo, ed in vendita proprio online. Fra questi spicca il Hisense Easy Smart, un condizionatore è composto da un’unità interna e una esterna che è dotato di un innovativo inverter 3D e uno scambiatore di calore a 3 sezioni, che riducono i consumi del 30% rispetto ai modelli tradizionali. Inoltre, il sensore nel telecomando rileva la temperatura circostante, ottimizzando il raffreddamento in modo intelligente.
Gli utenti Amazon lo considerano un’ottima scelta a un prezzo competitivo, che è di circa 355 euro. Silenzioso, efficiente e con un buon design, è una soluzione perfetta per affrontare il caldo con consumi contenuti e senza rinunciare al comfort. Sono numerose le proposte sempre su Amazon: fra le più convenienti, sicuramente quella che riguarda il condizionatore Candy Smart con unità da 9000 Btu. Oltre a essere facile da installare e silenzioso, vanta la funzione Self-Clean, che mantiene l’evaporatore sempre pulito, evitando accumuli di sporco interni. Questo ne migliora la longevità e l’igiene. Dotato di connettività smart, il Candy (al prezzo di 353 euro) è controllabile anche da remoto, ideale per chi vuole gestire la temperatura di casa anche fuori. Gli acquirenti ne lodano la silenziosità e la praticità d’uso, oltre all’elevato risparmio energetico.