Monreale, festeggiamenti in onore del Santissimo Crocifisso: ecco il programma completo

181

È stato presentato oggi dalla Giunta guidata dal sindaco Alberto Arcidiacono il programma della 399esima edizione della Festa del Santissimo Crocifisso di Monreale, un appuntamento profondamente radicato nella storia e nella fede della comunità locale. L’amministrazione comunale ha illustrato un ricco calendario di eventi che si protrarranno fino al 18 maggio, promettendo un susseguirsi di manifestazioni culturali, di intrattenimento, religiosi e tradizionali, capaci di coinvolgere cittadini e visitatori.

“Siamo particolarmente orgogliosi di presentare questa 399esima edizione della Festa del Santissimo Crocifisso – ha detto il sindaco Arcidiacono -, un evento che quest’anno assume un significato ancora più speciale, poiché inserito nel contesto dell’Anno Giubilare. Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti gli enti, alla Diocesi, alla Confraternita del Santissimo Crocifisso per la straordinaria coesione e collaborazione che hanno reso possibile la realizzazione di un programma così denso e significativo”.

“Un ringraziamento sentito va alla Regione per il prezioso contributo che ha consentito di arricchire ulteriormente il programma di questa edizione. Il sostegno delle istituzioni regionali è fondamentale per la valorizzazione delle nostre tradizioni e per la promozione del nostro territorio”, ha aggiunto il presidente del Consiglio comunale Marco Intravaia.

L’assessore allo spettacolo, Salvo Giangreco, ha espresso la sua soddisfazione: “È con grande piacere che presentiamo un calendario di eventi così variegato e di alta qualità. Ringrazio di cuore gli uffici comunali, in particolare l’Ufficio Eventi, per l’impegno e la professionalità dimostrati, e tutte le associazioni che, con la loro passione e dedizione, hanno contribuito in maniera determinante alla realizzazione di questa festa. Siamo certi che questa edizione saprà regalare momenti di gioia, riflessione e condivisione a tutta la comunità”.

L’intero lavoro di coordinamento è stato curato dal dirigente dell’Area Promozione del Territorio, Pietrantonio Bevilacqua. Il programma prevede, tra gli eventi culturali e di intrattenimento, la suggestiva sfilata in abiti storici “La Belle Époque”, i concerti di artisti di calibro come Roy Paci & Aretuska e Max Gazzè, lo spettacolo di Massimo Minutella e il dj set di Pippo Palmieri da Radio 105. Non mancheranno balli di gruppo, esibizioni folkloristiche, animazione per bambini e spettacolari giochi di luce, acqua e fuoco. Il cuore della manifestazione rimarrà, come sempre, legato alle celebrazioni religiose e alle tradizioni, con le alborate sul Monte Caputo, i vespri solenni, la messa pontificale e la toccante processione del Venerato Simulacro del Santissimo Crocifisso, in programma il 3 maggio alle ore 18, che culminerà con il grandioso spettacolo pirotecnico a Monte Caputo.

Ecco il programma completo della 399ª edizione della Festa del Santissimo Crocifisso di Monreale, estratto e riorganizzato per una lettura chiara e ordinata:
📅 24 aprile – Giovedì

18:00 – Sfilata storica itinerante “La Belle Époque”
21:00 – Concerto in Piazza Guglielmo II: Roy Paci & Aretuska

📅 25 aprile – Venerdì

21:00 – Spettacolo in Piazza Guglielmo II: Massimo Minutella

📅 26 aprile – Sabato

17:00 – Balli di gruppo (Largo Padre Pio) – Ass. Agape Monreale
17:00 – Piazza Vittorio Emanuele, Circolo Italia, mostra “Le processioni” del maestro Saverio Terruso
17:30 – Rievocazione storica – Historical Dance
22:00 – DJ set: Pippo Palmieri (Radio 105)

📅 27 aprile – Domenica

17:00 – Danza: Danzarte Academy
20:30 – Presentazione Torneo dei Quartieri
21:30 – Concerto: Oltreluna Band (Piazzetta Vaglica)

📅 28 aprile – Lunedì

17:00 – Casa Cultura, presentazione libro: “Monreale… il SS. Crocifisso”
21:00 – Concerto Largo Padre Pio: EPV – E poi vediamo

📅 29 aprile – Martedì

09:00 – Aula Consiliare, Giornata della Memoria: Premiazione concorso Shoah
18:00 – Piazza Vittorio Emanuele, Note al Balcone – Sicily Music Academy
19:00 – Piazza Guglielmo II, danza: ASD New Generation
21:00 – Concerto in Chiesa La Collegiata (scuole locali)
21:00 – Piazza Guglielmo II, danza: World Latin
21:00 – Concerto largo Padre Pio: Blu Indigo

📅 30 aprile – Mercoledì

16:30 – Animazione itinerante in città per bambini: Rainbow
21:00 – Via Roma, spettacolo lumi-musicale: Plescia Luminarie
22:00 – Piazza Guglielmo II, spettacolo acqua e fuoco: Viorica
23:00 – Piazza Vittorio Emanuele, spettacolo piro-musicale: Pirolandia
23:30 – Via Roma, spettacolo musicale: Plescia Luminarie

📅 01 maggio – Giovedì

07:00 – Alborata sul Monte Caputo
10:00 – Piazzale Florio, manifestazione con cavalli a cura dell’associazione “Passion for Horses”
10:00 – Itinerante in città, sfilata carretti siciliani, danze folklorisitche e bande musicali. I Fiati della Normanna e Gugliemo II in giro per la città
16:00 – Rievocazioni storiche, bande
16:30 – Itinerante in città, tamburinari di Aspra
18:30 – Chiesa della Collegiata Messa solenne
20:30 – Via Roma, spettacolo musicale: Plescia Luminarie
21:00 – Piazza Guglielmo II, Una voce per Monreale
22:00 – Piazza Guglielmo II, Sicilia Cabaret
23:30 – Via Roma, spettacolo musicale: Plescia Luminarie
23:30 – Terrazze del Savoia, Dj set

📅 02 maggio – Venerdì

07:00 – Alborata sul Monte Caputo
10:00 – Itinerante in città, sfilata carretti siciliani, danze folklorisitche e bande musicali. I Fiati della Normanna e Gugliemo II in giro per la città
16:00 – Itinerante in città, sfilata folkloristica
16:30 – Itinerante in città, tamburinari di Aspra
17:00 – Arco degli Angeli, Piece teatrale con l’arrivo della Croce, associazione Tema
18:00 – Itinerante in città, esibizione e rievocazione in abiti storici ed esibizione folkloristica
19:00 – Vespri solenni e omaggio floreale del sindaco al Santissimo Crocifisso
21:30 – Via Roma, spettacolo musicale: Plescia Luminarie
22:00 – Piazza Guglielmo CONCERTO di MAX GAZZÈ
23:30 – Piazza Guglielmo II, dj Miriam Casa
23:30 – Via Roma, spettacolo musicale: Plescia Luminarie

📅 03 maggio – Sabato (Giorno Solenne)

07:00 – Alborata
10:00 – Itinerante in città, bande musicali e tamburinari
11:00 – Messa Pontificale con Mons. Gualtiero Isacchi. Guglielmo II per le vie del paese, e accompagnerà il corteo dei fratelli per la celebrazione del Solenne pontificale in Collegiata.
14:00 – Discesa a spalle del Simulacro del Santissimo Crocifisso
16:30 – Itinerante in città, tamburinari di Monreale e Aspra
18:00 – Processione del Venerato Simulacro (Arrivo in Cattedrale)
23:59 – Giochi pirotecnici a Monte Caputo

📅 09 maggio – Venerdì

23:30 – Spettacolo pirotecnico: Sapienza Eventi

📅 10 maggio – Sabato

10:00–16:30 – Bande musicali
18:00 – Processione del Venerato Simulacro (partenza dalla Cattedrale)
23:30 – Spettacolo pirotecnico: Sapienza Eventi

📅 18 maggio – Domenica (Chiusura)

16:30 – Bande musicali
21:30 – Spettacolo pirotecnico: Di Benedetto Fuochi