Apertura

“False buste paga per far ottenere prestiti”: sgominata organizzazione fra Palermo, Bagheria e Casteldaccia

Frodi bancarie e finanziarie smascherate grazie a una maxi operazione della polizia postale coordinata dalla Procura di Termini Imerese.

Un’articolata indagine denominata “Fake Loan”, condotta dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Sicilia Occidentale, ha portato alla luce una vera e propria associazione a delinquere specializzata in truffe a danno di banche e società finanziarie. L’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Termini Imerese ha colpito cinque soggetti ritenuti responsabili, tra cui un dipendente di Poste Italiane.

Il sistema fraudolento si basava sulla produzione di documentazione contraffatta, tra cui buste paga false e dichiarazioni bancarie fittizie, finalizzate a far ottenere finanziamenti a soggetti privi dei requisiti. Le richieste venivano presentate agli uffici postali di Casteldaccia, Bagheria e Palermo, sfruttando la complicità di un dipendente postale interno all’organizzazione. Quest’ultimo forniva supporto tecnico per eludere i controlli e far passare inosservate le pratiche fraudolente.

Le indagini hanno avuto origine da un esposto presentato dall’ufficio Fraud Management di Poste Italiane in Sicilia, che segnalava anomalie nelle pratiche di prestito. In particolare, numerosi finanziamenti erano stati richiesti da soggetti non residenti nelle aree interessate, il che ha destato sospetti poi confermati dagli accertamenti.

Una volta avviate le indagini, la Procura ha disposto acquisizioni dei tabulati, intercettazioni telefoniche e perquisizioni informatiche. Durante questi controlli, gli agenti hanno rinvenuto all’interno del computer del capo dell’organizzazione centinaia di documenti falsificati. Si tratta di prove concrete, tra cui buste paga alterate, domande di finanziamento contraffatte e copie delle pratiche presentate in modo illecito agli sportelli postali.

Una rete ben organizzata

L’associazione a delinquere si avvaleva di un modus operandi consolidato e ben strutturato. I soggetti coinvolti, spesso con ruoli definiti, operavano in sinergia per aggirare i sistemi di controllo delle banche e delle società di credito. Particolarmente grave è il coinvolgimento di figure professionali come un promotore finanziario, per il quale sono stati disposti gli arresti domiciliari e la sospensione temporanea dall’attività.

Nel complesso, sono stati accertati oltre quaranta episodi di truffa per un ammontare ancora da quantificare ma che si preannuncia ingente. I beneficiari, a loro volta, sono stati denunciati. Tre membri dell’organizzazione sono stati colpiti dalla misura cautelare dell’obbligo di firma, mentre altri due – tra cui il leader – da provvedimenti più restrittivi.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Annunciato il bonus extra: te lo danno senza se e senza ma | Finalmente un aiuto più che concreto

Un aiuto fondamentale, che arriva "direttamente a casa": ma attenzione ad aggiornare un documento. E'…

7 ore ago

Arancino, il migliore in assoluto lo mangi solo in questa zona della Sicilia: una goduria per gli occhi e il palato | Fuori ci trovi la fila

Ci sono anche le varianti più impensabili: dal pesce alle verdure, o le versioni gourmet.…

10 ore ago

Botte alla madre ed alla sorella: Catania, chiama la polizia e fa arrestare il padre

Ha richiamato l'attenzione dei poliziotti non appena ha visto passare una Volante della Questura di…

13 ore ago

Legge 104, ora c’è il cambiamento se hai un figlio: tutti i genitori dovrebbero saperlo | È legge

Cambiamenti e variazioni possibili con la legge 104 del '92: occhio a queste novità. In…

14 ore ago

La Pasqua arbëreshe di Piana degli Albanesi 2025: sacralità e tradizione incontrano “Le Radici del Futuro” de “il Made in Sicily”

Anche quest'anno la comunità di Piana degli Albanesi è pronta a onorare la tradizione religiosa…

14 ore ago

Gran festa Inter: 2-2 contro il Bayern, nerazzurri in semifinale di Champions

Finisce 2-2 la sfida tra Inter e Bayern Monaco, ma i nerazzurri si qualificano alla…

17 ore ago