Gratta e vinci, professore di statistica elabora trucco sicuro per vincere | Studenti sbancano 1000 euro in due ore

foto gratta e vinci ilveggente.it - teleone.it

foto gratta e vinci ilveggente.it - teleone.it

Un uomo ha “sbancato” in diversi Paesi, trasformando un passatempo in “macchina da soldi”.

Ormai da diversi anni, il Gratta & Vinci è uno dei giochi più popolari in Italia. Uno fra quelli capaci di attirare, ogni singolo giorno, migliaia e migliaia di giocatori alla ricerca della fortuna. C’è da dire che, mentre per alcuni il gioco in questione rappresenta soltanto un passatempo, per altri è un qualcosa di più. Un po’ come una sorta di “speranza” di cambiare radicalmente la propria vita.

Con un investimento che è possibile definire “minimo” (perché i costi sono accessibili un po’ a tutti, anche grazie alle varie fasce di prezzo) è possibile tentare la sorte e, in alcuni casi, ottenere delle vincite che possono veramente fare la differenza. Tuttavia, non sempre le quote che ci si porta a casa sono tanto elevate da garantire una sicurezza economica a lungo termine. Ma la domanda che in tanti si fanno è: esiste un metodo per vincere più spesso o si tratta esclusivamente di pura fortuna?

Sull’argomento sono stati scritti fiumi di inchiostro, e si sono spesi anche esperti in matematica e statistica. Il quesito che tanti si pongono è, appunto, se esistano delle vere e proprie strategie che possano realmente aumentare le probabilità di successo.

E qui arriva il primo colpo di scena. Sentendo quel che hanno raccontato alcuni giocatori esperti, che hanno pubblicato anche un resoconto delle proprie operazioni, ci sarebbero alcuni piccoli accorgimenti da adottare, e che potrebbero davvero fare, a lungo termine, la differenza in questo genere di gioco. Il Gratta & Vinci, lo ricordiamo, è gestito totalmente dallo Stato. Si basa, per i pochi che non lo conoscessero, sulla possibilità di ottenere vincite grattando una superficie argentata o dorata per scoprire i numeri o i simboli vincenti.

Dal meccanismo ai dettagli che possono influenzare le chance di successo

Come anticipato, i biglietti sono disponibili in diverse fasce di prezzo. Ci sono quelli che partono da pochi euro, per arrivare a quelli più costosi. E che hanno, di conseguenza, dei premi molto più alti. Il gioco, d’altronde, come si sa, è molto semplice: se i numeri o i simboli trovati sotto la patina corrispondono a quelli vincenti, il giocatore ottiene la somma indicata. Alcune varianti offrono premi extra grazie a simboli speciali, moltiplicatori o combinazioni particolari.

Essendo un gioco d’azzardo, la vincita dipende dunque esclusivamente dalla casualità. Tuttavia, alcuni esperti di statistica e appassionati sostengono di aver individuato piccoli dettagli che potrebbero influenzare le probabilità di successo. Ed è proprio in questo senso che arriviamo all’impresa portata a termine da un matematico australiano, che è riuscito ad aggiudicarsi ben 14 grosse vincite senza mai violare, in ogni caso, la legge. Quel che sorprende è che il meccanismo (non identico, ma utilizzato in maniera molto simile) è stato poi replicato da un gruppo di studenti, che sono riusciti a portare a casa in un paio d’ore una vincita da circa 1000 euro. Non certo milioni, ma sicuramente una piccola soddisfazione.

dettaglio vincita gratta e vinci
dettaglio vincita gratta e vinci

Quel trucco, che ha anche “svegliato” e fatto intervenire il governo

Ma torniamo a Stefan Mandel, l’uomo che dice di aver trovato un metodo “infallibile” per battere il sistema delle lotterie. Ed è stato proprio grazie alle prima vincita che il matematico è riuscito a lasciare la Romania e a trasferirsi in Australia, dove ha affinato ulteriormente il suo sistema. Nel caso del sistema in esame, Mandel è riuscito ad individuare le combinazioni vincenti con grande precisione. Poi ha cercato degli investitori allo scopo di acquistare un numero sufficiente di biglietti per coprire tutte le combinazioni possibili. In un certo senso, dunque, il trucco statistico si riferisce esclusivamente alla “strategia” di aumentare le puntate, e acquistare più biglietti (praticamente tutti) di una determinata zona delle città.

Ma intanto, come raccontano le cronache, Mandel è riuscito a vincere ben 12 volte consecutive prima di attirare l’attenzione delle Autorità australiane, che hanno deciso di intervenire per fermarlo. Il governo ha poi introdotto una serie di normative per impedirgli di continuare a vincere. E fra le nuove regole, è stato reso illegale che una sola persona possa acquistare tutti i biglietti della lotteria in un’unica estrazione. La storia dell’uomo (che ha poi continuato a vincere negli Stati Uniti) dimostra come sia stato possibile sfidare il sistema della lotteria. Ma, anche in virtù dei cambiamenti legislativi adottati nei singoli Paesi, e dunque anche in Italia, i numeri hanno poi certificato che a vincere, alla fine, è poi sempre il “banco”. E di conseguenza, il governo. Come dire: se si decide di tentare la fortuna, è importante stabilire un budget e non superarlo mai, evitando di cadere nella “tentazione” di spendere più del necessario. Quel che è da ricordare sempre, insomma, è che Gratta & vinci e lotterie istantanee sono soltanto passatempo. E non, nel modo più assoluto, un modo per guadagnare denaro in modo “sicuro”.