“Assumiamo i primi che capitano” | La più grande azienda italiana di sempre è disperata: stipendio da posto fisso

Lavoro contratto (pexels) - Teleone.it

Lavoro contratto (pexels) - Teleone.it

Una delle più importanti aziende del nostro Paese cerca nuovo personale: la grande occasione e come proporsi.

La reputazione dell’azienda è fra le più alte in tutto il nostro Paese, ma anche a livello europeo. Così come la storia dell’impresa stessa e quello che è stato il suo grande impegno sin dal momento della fondazione. E adesso, la cosa che conta, è che l’azienda in questione è pronta a tornare ad assumere. Il numero dei lavoratori nella lista delle new entry, fra l’altro, è anche piuttosto alta.

In poche parole, dunque, un’occasione d’oro per tutti coloro i quali sono alla ricerca di un’occupazione sicura e dal rendimento certo. L’azienda in questione è l’Enel, per la quale non c’è alcun bisogno di particolari… presentazioni. Una fra le più importanti nel settore dell’energia a livello globale. Con una presenza consolidata in molti Paesi, offre opportunità di lavoro interessanti e prospettive di crescita professionale.

Fondata nel 1962, Enel si è evoluta nel tempo diventando un colosso dell’energia, con un forte impegno verso la sostenibilità e l’innovazione tecnologica. L’azienda fornisce elettricità e gas a milioni di clienti, puntando sempre di più su energie rinnovabili e soluzioni digitali. Sono migliaia, per queste ragioni, le persone che ambiscono a lavorare in Enel per via della sua reputazione, degli stipendi competitivi e delle possibilità di carriera.

E, fra le altre cose, il gruppo investe costantemente nella formazione dei suoi dipendenti, offrendo corsi di aggiornamento e percorsi di crescita interni. Ultimo concetto – non ultimo, naturalmente, per importanza – è che oltre ai vantaggi economici, lavorare in Enel significa far parte di un’organizzazione che ha un impatto positivo sul pianeta, contribuendo alla transizione energetica e alla riduzione delle emissioni di CO2.

E adesso, parte la ricerca di nuovo personale

Iniziamo ad entrare nei dettagli dell’offerta di lavoro. Sono numerose le possibilità di impiego, offerte. Queste sono sia per neolaureati che per professionisti con esperienza. Le principali aree di inserimento includono ingegneria, IT, marketing, amministrazione e ricerca e sviluppo. L’iniziativa nasce per la ricerca costante, da parte dell’azienda, di “talenti” che sono in grado di supportare proprio la sua missione di innovazione e sostenibilità. Le posizioni aperte vengono aggiornate regolarmente sul sito ufficiale di Enel, e i candidati possono inviare la loro candidatura online.

Chi lavora in Enel – fa sapere l’azienda stessa – può contare su “un ambiente dinamico, inclusivo e stimolante”. L’azienda promuove la diversità e il benessere dei dipendenti, garantendo benefit aziendali, flessibilità oraria e possibilità di smart working. Entrare a far parte della società significa costruire una carriera in un settore in continua evoluzione, con la sicurezza di un’azienda solida e in crescita. Se siete alla ricerca di una nuova importante sfida professionale, Enel, inutile aggiungerlo, potrebbe essere la scelta giusta.

Colloquio di lavoro
Colloquio di lavoro – foto (C) Teleone.it

Ecco quanti nuovi dipendenti servono, e i profili richiesti

Il 2024 si è rivelato un anno di forte crescita per Enel, che ha siglato un importante accordo con Masdar per lo sviluppo di asset solari in Spagna. L’azienda, che conta oltre 60.000 dipendenti in tutto il mondo, ha già assunto 2.000 nuovi lavoratori e prevede di inserire altre 800 figure professionali in Italia nel 2025. Ma, come dichiarato da Aldo Forte, responsabile di People & Organisation Italia, Enel ha ricevuto oltre 50.000 candidature nel 2024, ma la selezione risulta complessa a causa della carenza di profili specializzati. Tra le principali figure richieste troviamo: Digital analytics; Technical architect sistemi digital backend; Front end developer; Mobile developer; Referente security; Specialista operation & maintenance Bess (categorie protette); Business data analyst; Junior data engineer; Cyber security & conformity expert; Maintenance reliability engineer; Consulenti di vendita Spazio Enel.

La maggior parte delle offerte di lavoro riguarda contratti a tempo indeterminato, con alcune opportunità di stage e tirocini. La lista delle posizioni aperte è in continuo aggiornamento, quindi è consigliabile monitorare regolarmente la sezione dedicata sul sito ufficiale dell’Enel. In ogni caso, per accedere alle posizioni aperte, i candidati devono possedere alcuni requisiti di base: Diploma tecnico o laurea in discipline affini; Buona conoscenza della lingua inglese; Competenze digitali e tecnologiche. Se il profilo ricercato non è presente tra le offerte, è possibile inviare una candidatura spontanea tramite il sito ufficiale di Enel. È sufficiente compilare il form online, indicando i propri dati personali, il curriculum vitae e la nazione di interesse. La documentazione – fa sapere la stessa azienda – rimarrà nel database aziendale e potrà essere presa in considerazione per future selezioni. È consigliato aggiornare periodicamente la propria candidatura, soprattutto in caso di nuove esperienze formative o professionali.