Apertura

Asp Trapani, scandalo referti e ispezione del Ministero: sono emerse nuove criticità

“Un fenomeno stratificato di particolare gravità, che evidenzia una inefficienza della struttura preposta alla refertazione degli esami istologici” e “quanto accaduto evidenzia, altresì, una strategia manageriale poco efficace sotto il profilo del monitoraggio delle attività di competenza dell’azienda e sotto il profilo del coordinamento fra le varie articolazioni aziendali, chiaramente deficitario”.

E’ la conclusione di una relazione integrativa richiesta dagli ispettori e trasmessa dall’Asp di Trapani alla Regione siciliana che l’ha inviata, come riporta l’ansa, al ministero della Salute. Ieri l’Asp di Trapani ha consegnato la documentazione integrativa richiesta dagli ispettori ministeriali con pec del 20 marzo scorso contenente anche le schede di 4 casi ai quali è stata estesa l’attività di indagine, compreso quello della donna di 56 anni che ha denunciato di avere ottenuto il referto 8 mesi dopo l’intervento chirurgico al quale si era sottoposta, quando il tumore da cui aveva scoperto di essere affetta, era già al IV stadio.

Altri tre casi emersi

Gli altri tre casi riguardano altrettanti pazienti che hanno ricevuto il referto dopo 4, 5 e 9 mesi; uno di loro è deceduto.

“I quattro casi oggetto di attenzione – si legge nella relazione integrativa – sono accumunati da un elemento indiscutibile, costituito dal grave ritardo nel rilascio della refertazione a distanza, fino a 8/9 mesi dal prelievo istologico, che, almeno in 2 casi, ha compromesso la tempestività delle cure e, prevedibilmente, la loro efficacia”.

Dal carteggio emerge inoltre che il 15 febbraio del 2024 il direttore della chirurgia generale dell’ospedale Ajello di Mazara del Vallo, Pietro Fazio, aveva sollecitato al direttore generale dell’Asp di Trapani gli esami istologici relativi ai mesi di agosto-dicembre del 2023 e che con una successiva nota del 20 maggio del 2024 “venivano ulteriormente sollecitati gli esami istologici non ancora effettuati da settembre a dicembre del 2023, nonché quelli da gennaio a maggio del 2024”.

redazione

Recent Posts

“Assumiamo i primi che capitano” | La più grande azienda italiana di sempre è disperata: stipendio da posto fisso

Una delle più importanti aziende del nostro Paese cerca nuovo personale: la grande occasione e…

2 ore ago

Shock a Partinico: massacrato di botte e ucciso per aver difeso il figlio dopo lite stradale

Shock a Partinico: viene massacrato per aver difeso il figlio La violenza cieca ha strappato…

10 ore ago

Guardia di Finanza, stanno entrando in tutte le Postepay Evolution | Se trovano queste ricariche parte l’accertamento

Occhio al bonifico: attenti a questi, che fanno scattare l' "allarme" immediato dell'Agenzia delle entrate…

12 ore ago

Il Palermo torna a marciare: Brunori-Pohjanpalo gol e tre punti a Salerno

Torna a vincere il Palermo, che alla ripresa dopo la sosta per le nazioonali si…

13 ore ago

Conad, emergenza sanitaria: riporta subito questo prodotto in negozio | Ti fa andare al bagno per 4 giorni

Un fenomeno che diventa sempre più frequente: se lo avete comprato, state attentissimi perchè si…

14 ore ago

Ultim’ora: introdotto il “Bonus di fine inverno” per le case che hanno almeno un termosifone | Rimborsano il riscaldamento

Perché continuare a spendere una fortuna per il riscaldamento, quando viene in aiuto il Governo?…

15 ore ago