Allerta meteo gialla in Sicilia e Sud Italia: rischio maltempo in diverse regioni

maltempo vento meteo - foto (C) Teleone.it (1)

maltempo vento meteo - foto (C) Teleone.it (1)

Il maltempo colpisce il Sud Italia: diramata l’allerta gialla per piogge e temporali in Sicilia, Calabria, Campania, Puglia e altre regioni.

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo per la giornata di oggi, evidenziando il rischio di precipitazioni intense e fenomeni temporaleschi su diverse regioni del Sud Italia. Tra le aree più a rischio rientrano l’intero territorio di Abruzzo, Marche, Molise, Campania, Puglia e Calabria, oltre che alcuni settori dell’Umbria e della Sicilia.

Le condizioni meteorologiche avverse potrebbero portare a disagi significativi, con possibili allagamenti nelle zone più esposte e forti raffiche di vento. Secondo gli esperti, i fenomeni saranno più intensi nelle ore centrali della giornata, per poi attenuarsi gradualmente in serata.

La Protezione Civile raccomanda massima prudenza ai cittadini, in particolare a coloro che devono mettersi in viaggio. È consigliato evitare spostamenti non necessari e prestare attenzione nelle zone soggette a smottamenti o esondazioni, soprattutto nelle aree collinari e costiere.

Previsioni meteo: piogge e temporali in arrivo

I meteorologi segnalano che il peggioramento delle condizioni atmosferiche è legato a una perturbazione proveniente dall’Atlantico, che sta portando aria instabile sul Mediterraneo. Le precipitazioni saranno accompagnate da un calo delle temperature, con valori inferiori alla media stagionale.

Oltre alle piogge intense, si prevedono forti venti di maestrale, con raffiche che potrebbero superare i 60 km/h, e mareggiate lungo le coste esposte. Particolare attenzione è richiesta nelle zone costiere della Calabria e della Sicilia orientale, dove il mare potrebbe risultare molto mosso.

Raccomandazioni della Protezione Civile

Per chi vive nelle aree più colpite, è consigliato mettere in sicurezza oggetti all’esterno delle abitazioni, evitare di sostare nei pressi di corsi d’acqua e non parcheggiare in zone a rischio allagamenti.

Il maltempo potrebbe causare disagi anche nei trasporti, con possibili ritardi nei voli e nei collegamenti marittimi. Si consiglia di controllare eventuali aggiornamenti prima di partire.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋