Addio per sempre Whatsapp: è passato il comunicato storico | Hai un mese di tempo per tornare ai vecchi SMS

Whatsapp applicazione eliminata (foto energycue.it) - Teleone.it
L’ora “X” è sempre più vicina. Appena un mese e Whatsapp sparirà definitivamente da questi display
La data è ormai sempre più vicina. Oggetto della questione è WhatsApp, che ha letteralmente rivoluzionato, ormai parecchi anni fa, il modo di scambiarsi messaggi.
I segreti dell’enorme successo, una vera e propria “vittoria” a livello internazionale, sono legati a questioni soprattutto economiche, grazie alla possibilità che venne regalata a tutti gli internauti di scambiar pensieri con amici e parenti, ma senza sborsare un euro, se si esclude la sola connessione a Internet. Una rivoluzione storica, dalla quale, si può dire senza ombra di dubbio, le cose sul web sono iniziate a cambiare in maniera abbastanza drastica. Più opportunità, più libertà e, appunto, più gratuità.
Ma le cose, e qui torniamo al punto di partenza, si evolvono sempre, anno dopo anno. E la cosa riguarda, naturalmente, anche la tecnologia. In questo caso, il riferimento va ai diversi modelli di smartphone. Chi ne possiede uno, anche un pizzico “datato”, negli ultimi giorni ha ricevuto una comunicazione abbastanza “destabilizzante”. La notifica è arrivata direttamente da Meta, la “mamma” di Whatsapp. Il messaggio rappresenta una strada senza ritorno: a partire da una data X, qui sotto specificheremo i dettagli, l’applicazione stessa smetterà di funzionare.
Su alcuni smartphone, in parole povere, non sarà più possibile accedere all’app di messaggistica più utilizzata al mondo. E i motivi? Dipendono dalla politica di aggiornamento annuale dell’azienda. Per farla breve, l’azienda dopo un po’ di tempo inizia ad escludere i sistemi operativi obsoleti. E la decisione è presa per un motivo molto importante: garantire la sicurezza ed anche la compatibilità con le nuove funzionalità.
“Whatsapp non funziona più”: ecco cosa succede per alcuni smartphone
Ma iniziamo ad entrare nei dettagli. Il primo riguarda la data dello “stop” assoluto, che è quella del 5 maggio. Ma quali sono i modelli che non potranno più usare WhatsApp? E cosa devono fare gli utenti per continuare a utilizzare l’app senza problemi? Scopriamo tutti i dettagli.
Se il vostro smartphone non sarà più compatibile, l’unica soluzione sarà aggiornare il sistema operativo o acquistare un modello più recente. La mancata compatibilità non solo impedisce l’uso dell’app, ma può anche esporre il dispositivo a rischi di sicurezza, visto che i vecchi sistemi operativi non ricevono più aggiornamenti di protezione. L’interruzione del supporto per determinati dispositivi ogni anno avviene, come anticipato, proprio per garantire sicurezza, stabilità e nuove funzionalità. Gli smartphone più datati spesso non riescono a gestire gli aggiornamenti dell’app, compromettendo dunque l’esperienza utente e aumentando il rischio di vulnerabilità informatiche.

La sicurezza prima di tutto, e in questi cellulari… cambia tutto
Fra gli aspetti più critici, come detto, quello della sicurezza: gli smartphone con sistemi operativi troppo vecchi non ricevono più patch di protezione dai produttori, rendendoli più esposti a virus, malware e attacchi hacker. Nonostante WhatsApp utilizzi la crittografia end-to-end per proteggere i messaggi, un sistema operativo obsoleto può comunque mettere a rischio i dati personali dell’utente. Inoltre, le nuove funzionalità introdotte da WhatsApp richiedono sempre più risorse di sistema. Molti dispositivi datati non dispongono della potenza di calcolo necessaria per supportare le innovazioni dell’app, con il rischio di rallentamenti e malfunzionamenti.
Ma spostiamoci a quelle che sono le modifiche, a livello operativo. Segnatevi bene questi dispositivi. Come comunicato da Meta, WhatsApp non sarà più compatibile con i dispositivi Apple e Android che non rispettano i requisiti minimi richiesti. In particolare, l’app smetterà di funzionare su iPhone con iOS inferiore a 15.1: se il tuo iPhone ha una versione di iOS precedente, dovrai aggiornarlo. Se il modello non supporta versioni più recenti, sarà infatti necessario sostituirlo con uno nuovo; e inoltre smartphone Android con versione inferiore a 5.0: tutti i dispositivi con una versione di Android più vecchia della 5.0 non potranno più accedere a WhatsApp. In questo caso, bisogna controllare se è disponibile un aggiornamento. Per verificare se il proprio dispositivo è compatibile con WhatsApp, basta andare su Impostazioni e controllare le “Informazioni sul telefono” per verificare la versione del sistema operativo. Se non ci sono aggiornamenti disponibili, sarà necessario cambiare smartphone per continuare a usare l’app senza interruzioni.