“Stiamo cercando disperatamente”: indetto il super concorso pubblico | Ti assume direttamente la Rai

Insegna, sede Rai - teleone.it
Una occasione irripetibile per giovani diplomati: ecco come è possibile entrare in Rai.
Serve almeno il diploma, ed è una ottima occasione per chi aspira a lavorare alla Rai, Radiotelevisione italiana. L’offerta di lavoro è stata pubblicata da poco e l’inizio delle selezioni – sono diversi i posti a disposizione – è stato programmato per le prossime settimane. Ma iniziamo ad entrare nei particolari: i bandi della concessionaria esclusiva del servizio pubblico sono due, e riguardano l’assunzione di diplomati da impiegare per le sedi di Roma e Milano.
Per ciò che riguarda i posti disponibili, questi sono suddivisi tra montatori video (8 a Roma e 5 a Milano) e operatori di ripresa (8 a Roma e 5 a Milano). Si tratta, naturalmente, di una importante opportunità per tutti coloro i quali vogliono lavorare nel settore dell’audiovisivo in un contesto altamente professionale.
Ma spostiamoci sui dati che riguardano la selezione ed i requisiti. Questa è aperta a tutti i candidati che abbiano un’età compresa tra 18 e 29 anni e 364 giorni, sono in possesso di un diploma quinquennale di scuola secondaria di secondo grado e della patente di guida di categoria B. Inoltre, è richiesta la disponibilità a trasferte, considerando la natura operativa delle posizioni.
Per quel che concerne le candidature, queste devono essere inoltrate esclusivamente online, attraverso la piattaforma dedicata, e le scadenze fissate sono quelle del 3 aprile 2025 (Montatori video) e dell’11 aprile 2025 (Operatori di ripresa). L’azienda ha invitato attraverso un comunicato tutte le persone interessate a consultare il sito ufficiale per avere tutte le informazioni più complete. Tutti i dettagli, in questo caso, possono essere consultati nella sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale della Rai.
Ecco cosa è richiesto agli aspiranti operatori Rai
A proposito delle mansioni richieste, facciamo il punto sui compiti da portare a termine. I montatori video si occupano dell’editing di materiali audiovisivi, lavorando su registrazioni, telegiornali e dirette. Tra le loro responsabilità rientrano il montaggio di video con l’aggiunta di effetti speciali digitali, la gestione delle informazioni a schermo e la preparazione dei contenuti per la messa in onda. Il loro lavoro è essenziale per garantire un prodotto finale di alta qualità prima della trasmissione.
Gli operatori di ripresa si occupano, invece, della registrazione di immagini per programmi televisivi ed eventi live. Saranno chiamati all’uso di attrezzature professionali per realizzare riprese elettroniche e cinematografiche, collaborando con registi e tecnici alla preparazione delle scene, all’illuminazione e alla messa a punto delle inquadrature. La capacità di gestire la manutenzione degli strumenti di ripresa e il coordinamento con gli altri membri del team è fondamentale.

Dai test ai colloqui: l’iter per arrivare all’assunzione
Per tutti coloro che sono interessati, sarà necessario affrontare un processo di selezione che prevede più di una fase. Si parte con una valutazione dei titoli basata sulle informazioni fornite nella candidatura online. A seguire, i candidati dovranno affrontare un test scritto a risposta multipla, utile per verificare le conoscenze tecniche relative alla posizione. Coloro che supereranno le prime due fasi saranno convocati per un colloquio tecnico-professionale e un colloquio conoscitivo-motivazionale.
Queste ultime prove si svolgeranno presso le sedi Rai di Roma e Milano, anche se la prima fase potrebbe avvenire in modalità remota. Le selezioni avranno inizio a partire dal mese di maggio maggio 2025. L’ingresso in Rai rappresenta naturalmente una ottima chance per chi aspira ad avviare una carriera nel settore audiovisivo. L’azienda leader nel panorama televisivo italiano consentirebbe di acquisire esperienza diretta con tecnologie avanzate, collaborare con professionisti del settore e contribuire alla realizzazione di contenuti di qualità. Una ottima opportunità, insomma, per chi è giovane, diplomato, e, soprattutto, con una grande passione di montaggi video o riprese televisive.