Nessun ricorso, e le condanne definitive diventano cinque. Il caso è quello dello stupro del Foro italico, a Palermo, con i sei ragazzi accusati dalla ragazza 19enne di violenza in un cantiere abbandonato. Tutto accadde nel luglio del 2023. I cinque imputati non hanno fatto ricorso in appello e beneficeranno della riduzione di un sesto della pena previste dalla legge Cartabia.
Solo uno di loro, Samuele La Grassa, ha deciso di impugnare la condanna davanti ai giudici di secondo grado. A denunciare ai carabinieri gli abusi, che vennero filmati col cellulare dal più grande degli accusati, Angelo Flores, fu la vittima che si è anche costituita parte civile.
Per la violenza è già stato condannato in appello, a 8 anni e 8 mesi, in abbreviato anche l’unico del «branco» che al momento dei fatti non aveva ancora compiuto 18 anni.
Il giovane, difeso dal penalista Pietro Capizzi, ha fatto ricorso in Cassazione.
Angelo Flores, Gabriele Di Trapani, Christian Maronia ed Elio Arnao hanno avuto 7 anni. Cristian Barone 6 anni e 4 mesi e Samuele La Grassa, difeso dagli avvocati Claudio Congedo e Simona Ciancitta (per cui la sentenza non è ancora definitiva) 4 anni. La Procura aveva chiesto pene comprese fra dieci anni e 8 mesi e 12 anni.
Certamente da valutare una nuova grande opportunità di lavoro, con un bando per 47 incarichi.…
L'umidità e quel terribile odore stagnante: ecco come risolvere al meglio, e senza spendere tanto.…
Un altro grave incidente sul lavoro: un operaio di 50 anni, originario della provincia di…
Carabinieri del comando provinciale di Siracusa hanno fermato un 22enne ritenuto il presunto omicida di…
Le sorprese sono sempre dietro l'angolo, quando si parla di un mare balneabile veramente cristallino…
In seguito alla notizia della scomparsa di Papa Francesco, la Fondazione Carnevale Acireale, in accordo…