Cronaca

Vampe di San Giuseppe, una vera e propria guerriglia urbana a Palermo: mezzi Rap e dei vigili danneggiati

Le tradizionali vampe di San Giuseppe si sono trasformate in una notte di tensione e disordini. Diversi quartieri della città sono stati teatro di scontri tra gruppi di giovani e forze dell’ordine, con numerosi interventi dei vigili del fuoco per domare i roghi. Il bilancio è pesante: diversi mezzi danneggiati e operatori costretti a fronteggiare lanci di pietre e bottiglie. Tra i veicoli colpiti, quattro appartengono ai vigili del fuoco e uno alla Rap, l’azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti.

In alcuni casi, si sono verificate vere e proprie imboscate. Un episodio particolarmente grave è avvenuto nel quartiere di Brancaccio, dove un falso allarme per un incidente stradale ha attirato i vigili del fuoco in un’area isolata. Una volta giunti sul posto, il loro mezzo è stato bersagliato da un violento lancio di pietre e bottiglie, costringendoli a una fuga forzata. La situazione si è ripetuta in altre zone critiche della città, come lo Zen, il Borgo Vecchio e il Sperone.

Sono intervenute squadre di carabinieri e polizia, ma la violenza è proseguita fino a tarda notte. Gli agenti stanno ora analizzando le immagini delle telecamere di sicurezza e raccogliendo testimonianze per identificare i responsabili degli attacchi.

Decine di interventi dei vigili del fuoco

I pompieri hanno affrontato una notte estenuante, con almeno trenta interventi in vari punti della città. I roghi, accesi in diversi quartieri, hanno richiesto un impiego massiccio di squadre antincendio. Le fiamme hanno interessato non solo rifiuti e mobili abbandonati, ma in alcuni casi anche strutture pericolose, mettendo a rischio la sicurezza pubblica.

Le aree più critiche si sono rivelate ancora una volta Brancaccio, Borgo Vecchio, Sperone e Zen, con episodi di vandalismo diffuso e atti di aggressione contro chi cercava di ripristinare l’ordine. La presenza delle forze dell’ordine non è bastata a scoraggiare i facinorosi, che hanno continuato a sfidare apertamente i soccorritori.

Indagini in corso per individuare i responsabili

Dopo una notte di violenze, le forze dell’ordine stanno intensificando le indagini per identificare i colpevoli. Le telecamere di sorveglianza presenti nelle zone interessate potrebbero fornire elementi utili per risalire ai responsabili. L’attenzione è focalizzata soprattutto sui gruppi di giovani che hanno partecipato agli scontri nei pressi dell’ospedale Civico e nelle zone di via Spedalieri.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Partita Iva, cambia di nuovo tutto: l’Inps ha già avvisato tutti | Devi adeguarti per forza

Informarsi e agire immediatamente: ci sono soltanto due imperativi categorici, per aziende e Partite Iva.…

7 ore ago

Assegno di Inclusione, è arrivata la circolare improvvisa: non ignorarla per nessun motivo o perdi tutto

Obblighi ed appuntamenti da rispettare, o l'Assegno di Inclusione potrebbe essere definitivamente cancellato: ecco perché…

10 ore ago

Catania, prende a calci e pugni operatori del 118 che lo soccorrono: denunciato

Due operatori del 118 sono stati aggrediti a calci e pugni a Catania da un…

12 ore ago

Abusa della cuginetta di 8 anni: condannato a 10 anni un ventenne di Palermo

Il gip di Palermo Marco Gaeta ha condannato un ventenne, accusato di aver abusato della…

12 ore ago

Colomba pasquale, la migliore in assoluto la compri solo qui: ci fanno i chilometri per portarsela a casa

Serve soltanto fantasia, per sceglierne una, e poi... tanto spazio dopo il pranzo di Pasqua.…

14 ore ago

“False buste paga per far ottenere prestiti”: sgominata organizzazione fra Palermo, Bagheria e Casteldaccia

Frodi bancarie e finanziarie smascherate grazie a una maxi operazione della polizia postale coordinata dalla…

16 ore ago