Categories: News e FocusSicilia

Sanità e scandalo referti in ritardo in Sicilia, Schifani: “Mai più errori simili”

Sanità in Sicilia: ritardi nei referti all’ASP di Trapani, Schifani chiede scusa

La vicenda dei referti medici in ritardo sta scuotendo la sanità siciliana. Il presidente della Regione Renato Schifani, intervenendo a Catania durante l’incontro per gli 80 anni del quotidiano La Sicilia, ha espresso il proprio rammarico per la situazione che ha colpito numerosi cittadini.

“Mi sento di scusarmi con tutte le persone che in questi giorni stanno ricevendo referti con diagnosi purtroppo positive”, ha dichiarato Schifani. “Anche se non ho una responsabilità diretta, chi ricopre ruoli istituzionali deve assumersi l’onere di rispondere agli errori del sistema”.

Il problema riguarda circa 160-170 referti che, a causa di gravi ritardi, sono stati comunicati ai pazienti in modo tardivo. Il dato preoccupante è che il 5% dei risultati consegnati riguarda patologie gravi. Le autorità sanitarie stanno cercando di contattare le famiglie coinvolte per accelerare i trattamenti terapeutici necessari.

Il piano d’emergenza dell’ASP di Trapani

Per fronteggiare la crisi, l’ASP di Trapani ha elaborato un piano d’azione in sette punti. Tuttavia, Schifani ha evidenziato che, se tali misure fossero state adottate tempestivamente, “non ci troveremmo oggi a discutere di un episodio che sta toccando profondamente le coscienze dei siciliani e di tutti gli italiani”.

Il presidente ha ribadito la necessità di un cambiamento strutturale nella gestione della sanità regionale, affinché situazioni simili non si ripetano in futuro. “Non possiamo più tollerare inefficienze che mettono a rischio la salute dei cittadini”, ha sottolineato.

Controlli più severi e responsabilità istituzionali

Schifani ha promesso di essere estremamente rigoroso nel far luce sulle responsabilità di quanto accaduto. “Dobbiamo garantire un sistema sanitario efficiente e trasparente. Non possiamo permettere che errori di questa portata continuino a verificarsi”, ha concluso.

La Regione Siciliana si prepara ora ad avviare nuove verifiche e controlli, per evitare che altri cittadini possano subire lo stesso trattamento. Un monito chiaro affinché la sanità pubblica torni a garantire un servizio puntuale ed efficace.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Covid, gli Usa rilanciano: “Virus nato e diffuso a partire da laboratorio cinese”

La Casa Bianca ha rilanciato la teoria secondo cui il Covid-19 sarebbe fuoriuscito da un…

3 ore ago

Rissa fra tifosi del Palermo durante iniziativa per consegna uova di Pasqua

Si sarebbe trattato di una vera e propria rissa tra tifosi del Palermo, nel corso…

3 ore ago

Messina, caso Sara Campanella: “Perizia psichiatrica su Argentino”

Chiederà una perizia psichiatrica per il suo assistito, l'avvocato Giuseppe Cultrera, nuovo legale di Stefano…

3 ore ago

Attività stromboliana sull’Etna e nube verso Est: allerta voli sale ad “arancione”

L'Etna si rimette in "moto": un'attività stromboliana è presente, dalle 19.05 circa di ieri, venerdì…

4 ore ago

L’oroscopo di sabato 19 aprile 2025: Scorpione, seguite la fantasia… nonostante quel che dicono

Oroscopo del giorno - Ariete La Luna dispettosa non vi permette di iniziare al meglio…

4 ore ago

Precipita da un ponteggio durante ristrutturazione: altro incidente sul lavoro a Scordia, muore a 65 anni

E' successo nuovamente: ancora un incidente mortale sul lavoro in Sicilia. In questo caso, a…

4 ore ago