Sicilia

La Sagra della Ciliegia dell’Etna di Sant’Alfio premiata col “marchio di qualità”

La Sagra della Ciliegia dell’Etna DOP di Sant’Alfio ha ricevuto il prestigioso marchio “Sagra di Qualità”, riconoscimento conferito dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia (UNPLI) a quegli eventi che si distinguono per autenticità, valorizzazione del patrimonio enogastronomico e culturale, attenzione alla sostenibilità e all’accoglienza turistica. La cerimonia di consegna del marchio si è svolta nei giorni scorsi nella suggestiva Sala Koch del Senato della Repubblica a Roma, alla presenza di rappresentanti istituzionali e delle Pro Loco.

Un riconoscimento per l’eccellenza della sagra

Il marchio “Sagra di Qualità”, promosso dall’UNPLI, nasce con l’obiettivo di certificare e promuovere le sagre autentiche, quelle che rispettano i valori della tradizione, della qualità e della sostenibilità, trasformandosi in veri e propri strumenti di promozione territoriale.

“La certificazione Sagra di Qualità non è solo un attestato di eccellenza, ma un riconoscimento dell’impegno straordinario delle Pro Loco e dei volontari nel tramandare le tradizioni locali, promuovendo l’identità culturale e stimolando il turismo sostenibile”, ha dichiarato Antonino La Spina, Presidente UNPLI.

Il lavoro sinergico per un evento sempre più importante

A ritirare il premio l’Assessore al Turismo di Sant’Alfio, Fabio Salanitri, in rappresentanza del sindaco, insieme al Presidente della Pro Loco di Sant’Alfio, Antonio Trovato. Entrambi hanno sottolineato come questo riconoscimento sia il frutto di una stretta collaborazione tra volontari, associazioni, attività commerciali e amministrazione comunale, che ogni anno lavorano per rendere la Sagra della Ciliegia dell’Etna DOP un evento di rilievo sempre maggiore.

“Questo premio sigilla ulteriormente il valore della nostra Sagra della Ciliegia dell’Etna DOP”, ha dichiarato il sindaco di Sant’Alfio, Alfio La Spina, “testimoniando l’importanza della tutela e della promozione delle peculiarità locali, nonché il ruolo fondamentale della manifestazione per la crescita economica e culturale della nostra comunità. Il marchio ‘Sagra di Qualità’ ci inorgoglisce e ci motiva a fare sempre meglio”. Grazie a questo riconoscimento, la Sagra della Ciliegia dell’Etna DOP di Sant’Alfio entra ufficialmente tra gli eventi di eccellenza certificati dall’UNPLI, rafforzando il suo ruolo nella promozione del territorio e delle sue tradizioni.

redazione

Recent Posts

Terremoto nel Mar Ionio: paura nella notte tra Sicilia e Calabria

Grande paura nella notte per molti cittadini del Sud Italia, svegliati improvvisamente da una scossa…

4 minuti ago

Ma quali limoni e arance: ormai la Sicilia è la patria di questo frutto | Ce lo chiedono da tutto il mondo

Come se fosse una vera "rivoluzione" (agricola) in Sicilia: dopo gli agrumi, ecco cosa si…

11 ore ago

Il Governo Meloni ha dato il via libera all’Inps: ora ti restituiscono questi soldi indietro | Con una domandina te li ritrovi sul conto corrente

Fondamentale seguire alcune regole, o questo Bonus rischia di andare totalmente in fumo. Ogni anno…

14 ore ago

L’Etna è tornato a farsi sentire: nuova attività stromboliana, boati, scosse e nube eruttiva verso Nord-Est

Torna a farsi sentire l’Etna con una nuova fase di attività vulcanica. L’Etna ha dato…

18 ore ago

Diletta Leotta, lei sì che se ne intende: ecco dove ha comprato casa | A pochi km dall’Etna c’è la dimora da sogno

Un acquisto "futuristico" per la conduttrice: lei lo ha definito "un posto da sogno". Spesso…

18 ore ago

Tentata estorsione a ditta di spedizione a Catania, scattano 4 arresti

Quattro persone sono state arrestate dalla squadra mobile della Questura di Catania per una tentata…

21 ore ago