Cronaca

Le lacrime e l’ultimo saluto a Josephine, morta a 24 anni sulla Catania-Siracusa: era un “angelo del volontariato”

Belpasso piange Josephine Leotta: una comunità sconvolta dalla tragedia sulla Catania-Siracusa.

Un dolore profondo ha colpito Belpasso nella giornata di ieri, quando l’intera città si è stretta intorno alla famiglia di Josephine Leotta. La giovane 24enne ha perso la vita in un drammatico incidente stradale lungo l’autostrada Catania-Siracusa, rimanendo intrappolata tra due tir all’altezza della Galleria San Demetrio. Una scena sconvolgente, che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di chi la conosceva.

La comunità si è riunita in una gremita Chiesa Madre di Belpasso per l’ultimo saluto a Josephine. Il suo nome non era solo noto per la sua brillante carriera universitaria presso la facoltà di Architettura di Siracusa, ma anche per il suo instancabile impegno nel volontariato. Faceva parte del gruppo Agesci di Belpasso ed era attiva nella Protezione Civile, sempre pronta ad aiutare il prossimo.

Il sindaco di Belpasso, Carlo Caputo, ha proclamato il lutto cittadino, rendendo omaggio alla giovane con parole toccanti: “Josephine era una ragazza solare, amata e stimata. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, non solo nella sua famiglia ma nell’intera comunità”. La notizia ha sconvolto non solo Belpasso, ma anche Siracusa, dove Josephine aveva tanti amici e colleghi universitari.

Un angelo del volontariato

Non era solo una studentessa modello, ma una giovane donna con un cuore grande. Josephine aveva da poco prestato servizio sull’Etna con la Protezione Civile, dimostrando il suo amore per il territorio e la sua dedizione al sociale. Il suo impegno negli scout e la voglia di mettersi al servizio degli altri la rendevano una persona speciale, capace di trasmettere energia e positività a chiunque la conoscesse.

Questa tragedia riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale lungo la Catania-Siracusa, un’arteria troppo spesso teatro di incidenti mortali. La comunità chiede interventi concreti per evitare che simili disgrazie possano ripetersi.

Un addio che lascia il segno

Nel corso della cerimonia funebre, l’emozione ha travolto amici, familiari e concittadini. Il pensiero è andato anche al fidanzato, ai genitori e a tutti coloro che amavano Josephine, costretti a fare i conti con un dolore immenso. Le lacrime, i ricordi e gli abbracci hanno testimoniato quanto fosse speciale per chi la conosceva.

Il sindaco Caputo ha chiuso il suo discorso con un messaggio di cordoglio e vicinanza alla famiglia: “Possiamo solo stringerci forte intorno a chi soffre e portare avanti i valori che Josephine ci ha lasciato”. Il suo sorriso e la sua generosità resteranno per sempre nel cuore di Belpasso.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Partita Iva, cambia di nuovo tutto: l’Inps ha già avvisato tutti | Devi adeguarti per forza

Informarsi e agire immediatamente: ci sono soltanto due imperativi categorici, per aziende e Partite Iva.…

1 ora ago

Assegno di Inclusione, è arrivata la circolare improvvisa: non ignorarla per nessun motivo o perdi tutto

Obblighi ed appuntamenti da rispettare, o l'Assegno di Inclusione potrebbe essere definitivamente cancellato: ecco perché…

4 ore ago

Catania, prende a calci e pugni operatori del 118 che lo soccorrono: denunciato

Due operatori del 118 sono stati aggrediti a calci e pugni a Catania da un…

6 ore ago

Abusa della cuginetta di 8 anni: condannato a 10 anni un ventenne di Palermo

Il gip di Palermo Marco Gaeta ha condannato un ventenne, accusato di aver abusato della…

6 ore ago

Colomba pasquale, la migliore in assoluto la compri solo qui: ci fanno i chilometri per portarsela a casa

Serve soltanto fantasia, per sceglierne una, e poi... tanto spazio dopo il pranzo di Pasqua.…

8 ore ago

“False buste paga per far ottenere prestiti”: sgominata organizzazione fra Palermo, Bagheria e Casteldaccia

Frodi bancarie e finanziarie smascherate grazie a una maxi operazione della polizia postale coordinata dalla…

11 ore ago