Apertura

Asp Trapani, sono oltre 3000 i referti istologici inevasi: al via piano straordinario della Regione

Un’azione tempestiva è stata avviata per abbattere i tempi di attesa nella refertazione dei campioni di anatomia patologica all’Asp di Trapani. L’intervento è stato deciso nel corso di una riunione straordinaria convocata dall’assessore della Salute, Daniela Faraoni. La decisione è giunta dopo un confronto tra il presidente della Regione, Renato Schifani, e il direttore generale dell’Asp trapanese, Ferdinando Croce, svoltosi a Palazzo d’Orleans.

Alla riunione hanno partecipato, oltre all’assessore Faraoni, i dirigenti generali Salvatore Iacolino e Giacomo Scalzo, nonché i vertici di diverse Aziende sanitarie e ospedaliere siciliane, chiamate a collaborare per affrontare il problema di notevole gravità. Solo oggi, con la relazione dettagliata del direttore sanitario dell’Asp di Trapani, Danilo Greco, è emerso il quadro completo dell’emergenza.

Attualmente, i numeri parlano chiaro: vi sono 1.405 campioni del 2024 e 1.908 campioni del 2025 ancora in attesa di refertazione. Di fronte a questa situazione critica, il piano d’azione prevede il coinvolgimento di diverse strutture sanitarie siciliane con l’obiettivo di azzerare l’arretrato entro il 14 marzo.

La Rete di Collaborazione tra Strutture Sanitarie

Nelle scorse settimane, una parte dei campioni era già stata affidata a strutture convenzionate. Tuttavia, ora si entra nella fase decisiva: Asp di Palermo, Catania e Caltanissetta, insieme agli ospedali Villa Sofia-Cervello, Civico e Fondazione Giglio, si occuperanno di refertare circa 300 campioni ciascuna, contribuendo così allo smaltimento totale dell’arretrato.

Un ruolo centrale verrà svolto dal Policlinico di Palermo, che avrà il compito specifico di gestire i referti arretrati relativi al 2024, accelerando le procedure diagnostiche per consentire una più rapida risposta ai pazienti in attesa. Durante l’incontro, è stato evidenziato come i tempi medi di refertazione nelle strutture sanitarie coinvolte oscillino tra i 7 e i 14 giorni. Tuttavia, per i campioni considerati meno urgenti secondo il triage, il tempo di attesa potrebbe estendersi di ulteriori 10 giorni.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Scandalo Pasta Barilla: uscita fuori la verità dopo 20 anni | Totalmente schifati i clienti fedelissimi

Ma quante sorprese, che arrivano dalle classifiche dei consumatori! Ecco le migliori (e le peggiori)…

9 ore ago

Abbiamo messo l’embargo | INPS, il bonifico non parte più: italiani rimasti col cerino in mano

L'indiscrezione a sorpresa: "Il vostro bonifico è bloccato". Cosa c'è da sapere. La pensione rappresenta,…

12 ore ago

10 aprile 2025: torna a grande richiesta il Superbonus “Cappotto Termico” | Devi essere velocissimo a collegarti

Una vera e propria pioggia di soldi che è possibile risparmiare sulle ristrutturazioni: gli incentivi.…

16 ore ago

L’Etna torna a far “rumore”: riprende l’attività stromboliana, tremore in aumento

Torna a svegliarsi il vulcano più importante in Sicilia: in ripresa l'attività stromboliana sui crateri…

17 ore ago

Orrore nel Palermitano: violenze sessuali su bimba, “registrava anche video”

I carabinieri della compagnia di Partinico, sotto la direzione del dipartimento violenza di genere e…

17 ore ago

L’oroscopo di martedì 8 aprile 2025: Scorpione, in amore si fa un passo avanti…

Oroscopo del giorno - Ariete La vostra grinta contro la diplomazia dell'interlocutore. Se il cielo…

21 ore ago