Lutto nel mondo del giornalismo sportivo: è morto all’ospedale di Gorizia Bruno Pizzul. Avrebbe compiuto 87 anni l’8 marzo.
A darne notizia il sito di RaiNews. Nato a Udine, Pizzul – storica voce della Rai – dal Mondiale del 1986 è diventato il telecronista delle partite della Nazionale: ha svolto questo compito in occasione di cinque Mondiali e quattro Europei, congedandosi nell’agosto del 2002 (Italia-Slovenia 0-1).
Il giornalista aveva anche condotto Domenica Sprint e la Domenica Sportiva.
Pizzul era nato a Udine l’8 marzo del 1938, Pizzul fu assunto in Rai nel 1969 e l’anno seguente commentò la sua prima partita (Juventus-Bologna, spareggio di Coppa Italia). Dalla Coppa del Mondo del 1986 è diventato la voce delle partite della Nazionale ed è stato il telecronista delle gare degli Azzurri in occasione di cinque Campionati del Mondo e quattro Campionati Europei, congedandosi nell’agosto 2002 (Italia-Slovenia 0-1).
In passato era stato anche calciatore. E per un breve periodo della sua carriera da giocatore aveva vestito la maglia del Catania. Nella storia del calciatore Pizzul rimane una storica amichevole tra Juventus e Catania, alla rincorsa un tale Omar Sivori. La città etnea per Bruno Pizzul era stata poco più che una parentesi, eppure conservava un posto speciale nell’album dei ricordi e nel cuore di quest’uom che per tutti è il “mitico” telecronista di mille battaglie sportive ma che da giovane come detto vestì anche la maglia rossazzurra.
Finisce 2-2 la sfida tra Inter e Bayern Monaco, ma i nerazzurri si qualificano alla…
Oroscopo del giorno - Ariete Ottima giornata! Influssi astrali magnifici si intrecciano, infatti, nel vostro…
Si è chiusa l'inchiesta sulle famiglie mafiose di Agrigento Villaseta e Porto Empedocle e sul…
Giallo a Palermo, dove un uomo è stato trovato morto in casa. E' accaduto in…
"Vista la fretta di provvedere diversamente, tolgo subito il disturbo". Sono queste le parole dell'ad…
Dal governo nessuna buona notizia: gli stipendi di milioni di italiani vanno "in discesa". La…