Meteo

Meteo, freddo e forte vento nel weekend: ma in Sicilia arriva lo scirocco, le previsioni

Meteo Italia: weekend di instabilità tra freddo, vento e piogge

Il primo fine settimana di marzo sarà caratterizzato da un clima instabile su tutta l’Italia, con l’arrivo di aria fredda dall’Europa orientale e di una perturbazione dal Mediterraneo occidentale.

Il calo delle temperature inizierà dal Nord Italia, dove sabato sono previste nevicate sui rilievi fino a 700-1000 metri. Domenica il freddo si farà sentire anche sulle regioni adriatiche del Centro-Sud. I venti saranno forti su gran parte del Paese, con Bora e Tramontana al Nord e Scirocco intenso al Sud, specialmente in Sicilia.

Lunedì le ultime precipitazioni interesseranno l’estremo Sud, ma da martedì tornerà l’alta pressione con condizioni di stabilità diffusa e temperature sopra la media da metà settimana.

Le condizioni meteo avverse porteranno anche un aumento del moto ondoso, con mari molto mossi e localmente agitati su diverse aree.

Sabato 1 marzo: pioggia e neve al Nord, venti forti ovunque

In Sicilia il cielo sarà poco nuvoloso, mentre al Sud peninsulare si prevedono parziali schiarite al mattino. Al Centro-Nord, invece, il tempo sarà prevalentemente coperto, con piogge in Piemonte, Liguria, Toscana ed Emilia Romagna già dalle prime ore della giornata.

Sulle Alpi piemontesi e le Prealpi lombarde sono previste nevicate da 700-800 metri. In Sardegna ci saranno piogge più diffuse con possibili rovesci persistenti. Dal pomeriggio peggiora sulle regioni centrali, mentre al Nord le nevicate raggiungeranno i 1000 metri anche sull’Appennino ligure ed emiliano.

Domenica 2 marzo: miglioramento al Nord, ancora instabilità altrove

Domenica si assisterà a un graduale miglioramento al Nord, con rasserenamenti a partire dalle Alpi e dal Nord-Est. Nel pomeriggio il cielo sarà in prevalenza sereno. Al Centro-Sud permarranno molte nuvole, con qualche schiarita su Toscana e Calabria, mentre le regioni adriatiche e l’Appennino vedranno ancora piogge sparse e nevicate dai 1300 metri in Abruzzo.

Le temperature saranno in lieve aumento al Nord, mentre caleranno lungo il versante adriatico e nelle aree interne del Centro-Sud. I venti saranno ancora intensi, con Tramontana sul Mar Ligure, Bora e Grecale tra Adriatico e regioni centrali, mentre al Sud e in Sardegna soffieranno inizialmente venti meridionali, tendenti a provenire da est. Scirocco forte su Ionio e Sicilia, con mari molto mossi o agitati.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Palermo, ancora un incidente mortale: donna travolta e uccisa da un autocarro in via La Loggia

Maria Antonietta La Mantia, 67 anni, è stata travolta da un mezzo pesante mentre attraversava…

17 minuti ago

“Terremoto” Trump sui mercati: imposti dazi, per l’Europa sono al 20 per cento

"Id azi americani sono un colpo importante per l'economia globale. Ci saranno conseguenze per milioni…

20 minuti ago

“Argentino ossessionato da Sara Campanella”, ma non parla: in un video la drammatica sequenza

L'assassino confessa il delitto, ma evita di chiarire le motivazioni. Gli inquirenti indagano anche su…

25 minuti ago

Ferrovie dello Stato, ecco il primo concorso “a botta sicura” della sua storia | Non serve nemmeno la laurea

Ottimi stipendi, contratto a tempo indeterminato ed anche possibilità di smart working: offerta da non…

55 minuti ago

Lo chiamano il “pollo della morte”: lo vendono in ogni supermercato ma ti uccide l’intestino | Non comprarlo mai più

Il rischio è molto alto, in alcuni casi si parla di possibilità di shock anafilattico:…

13 ore ago

Messina, il caso Sara Campanella: Stefano Argentino confessa, ma resta il mistero su movente e arma

Il 27enne fermato per l'omicidio della studentessa ha ammesso il delitto, ma non ha chiarito…

13 ore ago