Meteo

Maltempo in arrivo: piogge e temperature nella media stagionale

Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità al Centro-Nord e sulle Isole, mentre il Sud Peninsulare resta ancora sotto l’influenza del bel tempo.

Le piogge in queste ore interesseranno in particolare Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Lombardia occidentale, con nevicate limitate alle zone alpine sopra i 1700-1800 metri. Il resto della Penisola vedrà un’alternanza di nuvole e schiarite, con temperature in lieve aumento.

La settimana prossima sarà segnata dall’arrivo di una perturbazione più intensa, la numero 7 di febbraio, che porterà maltempo diffuso su gran parte del Paese. Nonostante le precipitazioni, le temperature non subiranno drastici cali, mantenendosi entro le medie stagionali.

L’evoluzione esatta della perturbazione rimane incerta e sarà necessario attendere ulteriori aggiornamenti nei prossimi giorni per dettagli più precisi.

Previsioni meteo per oggi, domenica 23 febbraio

Nella giornata di oggi il tempo resterà bello al Sud, mentre nuvole più compatte interesseranno il Nordovest e la Toscana. Deboli piogge sono attese in Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Lombardia occidentale, con nevicate sulle Alpi a quote superiori ai 1700-1800 metri. In serata, precipitazioni anche sull’Alta Toscana. Le temperature saranno in generale aumento, con massime leggermente sopra la media.

I venti soffieranno deboli o moderati dai quadranti meridionali, interessando in particolare i mari di ponente, la Sardegna e la Liguria.

Previsioni meteo per domani, lunedì 24 febbraio

Lunedì il tempo sarà ancora stabile in Sicilia, mentre il resto dell’Italia sarà caratterizzato da cieli nuvolosi alternati a schiarite. Nel corso della giornata, piogge deboli e isolate interesseranno Emilia, Romagna, le regioni centrali, la Campania, la Puglia, la Basilicata, la Calabria tirrenica e il nord della Sardegna.

Le temperature minime saranno in calo al Nordovest, mentre aumenteranno al Nordest e al Centro-Sud. Le massime subiranno un rialzo al Nordovest, mentre al Centro e in Sardegna saranno in lieve calo.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Smettete di mangiarlo o fate la fine di Sgarbi | Allerta rossa Ministero della Salute: lo comprano 7 italiani su 10

Scatta l'allerta massima, perché l'infezione può essere molto pericolosa se non trattata adeguatamente. L'allerta è…

38 minuti ago

Eurospin distrugge IKEA: ecco il primo mobile della storia a 34€ | E te lo montano comodamente loro

Non per forza è necessario spendere una "fortuna" per arredare casa: ecco l'offertissima di Eurospin.…

5 ore ago

Paura nella notte a Palermo: incendio alle 4, appartamento devastato, famiglia soccorsa

Paura nella notte a Palermo per un incendio in via Archimede Momenti di terrore in…

6 ore ago

Il Palermo a Salerno per rialzarsi, Dionisi difende la squadra: “Focus sul campo”

Il Palermo si prepara alla sfida di Salerno, Dionisi vuole il riscatto Dopo due settimane…

6 ore ago

Renzi: “A Trapani il più grande scandalo sanitario degli ultimi 20 anni, Schifani si dimetta”

"Si è registrato qui a Mazara del Vallo (Trapani) il più grande scandalo sanitario degli…

7 ore ago

Palermo, la Corte d’appello assolve il giornalista Maniaci dall’accusa di estorsione

Confermando la sentenza di primo grado, la Corte d'appello di Palermo ha assolto il giornalista…

7 ore ago