Categories: Cronaca

Tele Rent, annullato il sequestro da 3,4 milioni di euro

Il Tribunale del Riesame di Palermo ha annullato il sequestro preventivo di 3,4 milioni di euro disposto nei confronti di Paolo Raffa, titolare dell’emittente Tele Rent. Il provvedimento è stato revocato accogliendo il ricorso presentato dagli avvocati Vincenzo Giacona Venuti e Mattia Caleca, che hanno difeso l’imprenditore nel procedimento.

Il sequestro era stato eseguito dalla Guardia di Finanza di Palermo su richiesta della Procura, nell’ambito di un’indagine per frode aggravata ai danni del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione. Questo fondo eroga contributi pubblici alle televisioni locali per sostenere l’occupazione e l’informazione indipendente.

Secondo l’accusa, tra il 2016 e il 2023, Tele Rent avrebbe dichiarato un numero di dipendenti e giornalisti superiore a quello reale, includendo anche parenti del legale rappresentante, che – secondo gli investigatori – non avrebbero mai svolto effettivamente attività lavorativa.

Le presunte assunzioni fittizie e il sequestro

Le autorità inquirenti sostenevano che queste assunzioni fittizie servissero a rispettare i requisiti per ottenere i contributi pubblici, che complessivamente ammontano a 4,1 milioni di euro, di cui 3,4 milioni già erogati e successivamente sequestrati.

Dopo l’annullamento del sequestro, i difensori di Paolo Raffa hanno espresso soddisfazione: “Siamo soddisfatti del risultato raggiunto. Questo provvedimento si aggiunge al rigetto della richiesta di arresti domiciliari ottenuto la settimana scorsa”, hanno dichiarato gli avvocati.

redazione

Recent Posts

Adn Italia spa, crescita record nel primo trimestre 2025 sulle piattaforme digitali ADN Play e ADN24

ADN Italia spa celebra un inizio d’anno straordinario con risultati finanziari e di audience che…

9 ore ago

Gratta e vinci, professore di statistica elabora trucco sicuro per vincere | Studenti sbancano 1000 euro in due ore

Un uomo ha "sbancato" in diversi Paesi, trasformando un passatempo in "macchina da soldi". Ormai…

9 ore ago

Non si apre il paracadute, tragedia durante le riprese del film: muore lo stuntman Carlos Suarez

Il noto stuntman spagnolo Carlos Suárez, 52 anni, ha perso la vita sul set del…

11 ore ago

ENEL ha deciso: assunti tutti gli italiani che non raggiungono i 1500 euro al mese | Non serve neanche la laurea

Non è obbligatoria nemmeno la laurea, e gli stipendi sono molto più che allettanti: tutte…

12 ore ago

Rapina a Catania: gioielliere ferito a colpi di pistola, arrestato un 42enne

Arrestato un uomo accusato di rapina, lesioni personali aggravate e detenzione illegale di arma da…

14 ore ago

Messina, la morte di Sara Campanella: fermato collega universitario 27enne

Viene fuori il nome del presunto autore dell'omicidio di Sara Campanella, la giovane ventiduenne sgozzata…

14 ore ago