Ponte sullo Stretto, l’annuncio di Salvini: “Obiettivo cantieri al via nella primavera 2025”

L’iter per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina entra nel vivo. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha dichiarato che nelle prossime settimane verranno portati in Consiglio dei Ministri i documenti destinati alla Commissione Europea.
L’obiettivo è ottenere l’approvazione del Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) e iniziare i lavori nella primavera del 2025.
Fase avanzata dei lavori entro il 2027
Durante una visita ai cantieri del Terzo Valico-nodo ferroviario di Genova, Salvini ha sottolineato che il governo punta a una rapida realizzazione del ponte. “Il nostro mandato terminerà nel 2027 e, se tutto procede senza intoppi, i lavori saranno già a uno stato avanzato”, ha dichiarato il ministro, facendo riferimento a possibili ricorsi, esposti e fake news che potrebbero rallentare il progetto.
Nel corso della visita, Salvini ha rivelato un’inaspettata connessione tra i cantieri del Nord e quelli del Sud: “A Genova ho incontrato operai che mi hanno detto: ‘Finiamo qui e poi andiamo in Sicilia a lavorare sul Ponte sullo Stretto'”. Il ministro ha parlato di un possibile gemellaggio tra Liguria e Sicilia, coinvolgendo imprese, operai, tecnici e ingegneri per unire l’Italia attraverso le infrastrutture.
Le prossime settimane saranno dunque decisive per l’iter burocratico, mentre il governo conferma la volontà di rispettare il cronoprogramma.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋