LA Sac, la società di gestione dell’aeroporto di Catania ha comunicato che, a causa dell’attività eruttiva dell’Etna e contestuale emissione di cenere vulcanica in atmosfera, l’Unità di crisi ha disposto la chiusura degli spazi corrispondenti alla nuvola aerea a Sud del vulcano (settori C1) fino alle ore 20.30, con conseguente interruzione delle attività di volo in arrivo all’aeroporto di Catania, inizialmente fino alle ore 22.30.
La direzione del vento che trascina la colonna di cenere vulcanica emessa dell’attuale fase eruttiva dell’Etna ha impattato sulle decisioni sugli spazi aerei adottate dall’Unità di crisi della Sac.
Successivamente riaperto il settore C1, ma sono stati chiusi quelli corrispondenti alla nuvola aerea a Sud Est del vulcano (settori B2) fino alle 6.30 di domani, 17 febbraio. Disposto anche il parziale ripristino delle condizioni ordinarie delle attività di volo in arrivo, che permane fino alle 8.30.
La società ha inoltre comunicato che l’aeroporto di Comiso è operativo dopo la chiusura a causa dei forti venti.
La Capitaneria di Porto ha recuperato un cadavere in avanzato stato di decomposizione nelle acque…
Una donna è stata arrestata dai carabinieri di San Filippo del Mela (Messina) per aver…
Una sfida decisiva, cruciale per il cammino del Palermo e, probabilmente, anche per il percorso…
La Procura ha disposto il sequestro probatorio della SP 11 Gela-Niscemi: indagini per accertare responsabilità…
Scontro tra una Jeep e un camion sulla SS Ragusa-Catania: due feriti, traffico bloccato, coinvolta…
Il Santo Padre è ancora ricoverato al Gemelli. La sua malattia cronica persiste, ma i…