L’Etna continua a regalare uno scenario mozzafiato con la sua intensa attività eruttiva. Nella notte, la colata lavica ha raggiunto quota 1900 metri, evidenziando un fenomeno naturale tanto affascinante quanto potenzialmente pericoloso.
La società di gestione dell’aeroporto di Catania ha reso noto che l’eruzione ha causato una significativa emissione di cenere vulcanica in atmosfera.
Per motivi di sicurezza, l’Unità di crisi ha disposto la chiusura degli spazi aerei situati a est del vulcano, nei settori A3 e A3 bis, fino alle ore 19:00 ora locale.
Nonostante l’impatto sulle operazioni aeree, non sono previste restrizioni al traffico aeroportuale in termini di numero di voli in arrivo e in partenza da Catania. Tuttavia, le autorità monitorano costantemente l’evolversi della situazione per garantire la sicurezza dei passeggeri e delle operazioni di volo.
Si invita alla prudenza nelle zone limitrofe, e la Sac raccomanda di seguire gli aggiornamenti ufficiali. (foto archivio)
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Un ragazzo di 17 anni, Nicolas Lucifora, ha perso la vita dopo essere stato accoltellato…
Una crescita preoccupante negli incidenti mortali in Italia: ecco nuovi limiti. Secondo i dati provvisori…
Una rivoluzione che avrebbe dell'incredibile, ma che potrebbe fare parte delle evoluzioni future. E' una…
Una di quelle offerte molto interessanti, in vista della stagione calda: l'occasione è in un…
Drammatico scontro nella notte lungo l'autostrada A18, nel tratto compreso tra Giarre e Fiumefreddo. Il…
Bagheria piange la tragica scomparsa di un giovane in un incidente stradale che ha scosso…