News e Focus

“La sua carta è in fase di blocco”: il falso sms della banca, allerta nuova truffa online

Una vera e propria “centrale operativa” per truffe online. La scoperta è avvenuta gfrazie ai carabinieri della stazione Napoli Stella, nel cuore del rione Sanità. In un edificio abbandonato, ma sospettosamente frequentato, si nascondeva un sistema avanzato di raggiri telematici.

Durante l’irruzione gli agenti hanno sequestrato un computer portatile e cinque smartphone, strumenti essenziali per l’attività criminale. Attraverso software sofisticati, questi dispositivi erano utilizzati per generare e diffondere migliaia di link fraudolenti.

Come funziona la truffa

Le vittime ricevevano SMS apparentemente inviati dalla propria banca con messaggi allarmanti: “Gentile cliente, la sua carta sta per essere bloccata. Aggiorna i tuoi dati per evitare la sospensione”. Una volta cliccato sul link, gli utenti venivano indirizzati a siti falsi, graficamente identici a quelli reali, dove venivano richiesti i dati sensibili. Alcuni messaggi, grazie a tecniche avanzate, riuscivano persino a inserirsi nella cronologia delle conversazioni bancarie, aumentando il livello di credibilità.

Dalle prime verifiche, i carabinieri hanno già documentato cinque truffe consumate, con un danno complessivo di oltre 10mila euro. Inoltre, l’operazione ha permesso di prevenire tre ulteriori tentativi di frode. Tra il materiale sequestrato, sono state trovate anche 44 sim telefoniche “vergini“, probabilmente utilizzate per evitare il tracciamento.

Un 27enne denunciato, ma le indagini continuano
Un giovane di 27 anni è stato denunciato per il suo coinvolgimento nel sistema. Si sospetta, però, che dietro questa rete possa esserci un’organizzazione più ampia e strutturata. Le indagini proseguono per individuare tutti i responsabili.

I carabinieri del Comando Provinciale di Napoli mettono ancora una volta in guardia i cittadini: “Le tecniche di truffa sono sempre più sofisticate. Non comunicate mai i vostri dati personali via sms o telefono. In caso di dubbi, contattate direttamente la vostra banca o rivolgetevi alla stazione dei carabinieri più vicina”.

redazione

Recent Posts

Ragusa, devastante incendio al ristorante: 14 persone ferite, danni ingenti

Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…

13 ore ago

Arrestato in Bulgaria Gaspare Ofria, nipote del boss Badalamenti

Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia

13 ore ago

Cinema e scuola, l’istituto Galilei di Palermo lancia il suo progetto

Il cinema come mezzo espressivo per affrontare temi legati al mondo giovanile e alla scuola.…

14 ore ago

Macabra scoperta al largo di Lampedusa: trovato un cadavere in mare

La Capitaneria di Porto ha recuperato un cadavere in avanzato stato di decomposizione nelle acque…

15 ore ago

Messina, sequestra e rapina i genitori, usando uno spray al peperoncino: fermata

Una donna è stata arrestata dai carabinieri di San Filippo del Mela (Messina) per aver…

16 ore ago

Palermo rimaneggiato a Cosenza, a Dionisi serve successo per svoltare: probabili formazioni

Una sfida decisiva, cruciale per il cammino del Palermo e, probabilmente, anche per il percorso…

17 ore ago