L’inchiesta della Dda di Palermo, che ha portato a 181 arresti tra boss e membri di alto livello dei principali mandamenti mafiosi della città e sei misure cautelari, si concentra sul tradizionale sistema di “talpe” che hanno informato in modo continuativo i capi mafia di indagini in corso e blitz imminenti da parte delle forze dell’ordine.
Un aspetto particolarmente inquietante emerso dalle indagini riguarda un avvocato, già iscritto nel registro degli indagati, che avrebbe avvertito il boss di Partanna Mondello, Giovanni Cusimano, delle indagini a suo carico. In una conversazione intercettata il 26 maggio 2023, il legale avrebbe confidato al capomafia che i carabinieri lo tenevano sotto osservazione e che nell’auto del suo autista erano stati trovati dispositivi di ascolto. “Il discorso è che… i carabinieri mi tengono sotto“, avrebbe detto durante l’incontro.
Non è il solo boss a essere stato avvisato. In un’altra intercettazione del 4 settembre 2024, il boss Paolo Lo Iacono informava uno dei suoi uomini, Francesco Stagno, che un’operazione giudiziaria di grande portata stava per scattare. “C’è una bomba che sta scoppiando”, diceva Lo Iacono, riferendosi a un provvedimento che avrebbe coinvolto diversi mafiosi, tra cui Stagno. Le informazioni ottenute in questo modo hanno permesso a Stagno di fuggire in Germania.
Le sei misure cautelari eseguite simultaneamente, nell’ambito di inchieste separate ma connesse, rivelano quanto la criminalità organizzata possa essere efficiente nel proteggere i propri affiliati, grazie anche a informazioni riservate trapelate. La Dda, seppur efficace nei suoi interventi, si trova ad affrontare un ostacolo imprevisto: la capacità dei clan di proteggere e far evadere i propri uomini attraverso “talpe” all’interno delle istituzioni.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…
Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia
Il cinema come mezzo espressivo per affrontare temi legati al mondo giovanile e alla scuola.…
La Capitaneria di Porto ha recuperato un cadavere in avanzato stato di decomposizione nelle acque…
Una donna è stata arrestata dai carabinieri di San Filippo del Mela (Messina) per aver…
Una sfida decisiva, cruciale per il cammino del Palermo e, probabilmente, anche per il percorso…