Cronaca

Palermo, nuovo scontro con il Governo: giudici liberano migrante egiziano “trattenuto”

La Corte di Appello di Palermo ha sospeso il giudizio di convalida del trattenimento di un cittadino egiziano che ha richiesto protezione internazionale, disponendo l’invio degli atti alla Corte di giustizia dell’Unione europea e ordinato l’immediata liberazione del migrante.

L’egiziano era sbarcato il 3 febbraio a Lampedusa e ha subito detto che voleva presentare domanda di asilo. Secondo il giudice, l’Egitto – inserito nell’elenco dei paesi sicuri del decreto interministeriale del 7 maggio 2024 – “è uno dei Paesi nei quali si pratica la pena di morte e nel quale il numero delle esecuzioni è fra i più alti”.

Inoltre, prosegue, “in base a numerose segnalazioni di organizzazioni locali e internazionali, in Egitto si sono verificati anche recentemente numerosi casi di detenzioni arbitrarie e arresti senza mandato da parte delle forze di polizia egiziane; sono stati segnalati episodi di violazioni, in particolare nei confronti di avvocati per i diritti umani, attivisti per la difesa dei diritti di giornalisti e politici di opposizione”.

La Corte, dunque, condivide “il dubbio, già manifestato da altri giudici italiani nelle rispettive ordinanze di remissione, che il diritto unitario vigente non consenta di designare sicuro un paese con esclusione di categorie e, conseguentemente, di dichiararlo sicuro per intero quando risulti che per alcune categorie di persone non lo sia”.

Per questi motivi la Corte di Appello di Palermo sospende il giudizio e chiede alla Corte di Giustizia Ue di esprimersi sull’interpretazione da dare agli articoli 36, 37 e 46 della direttiva Ue 2013/32 “nel senso che essi ostano a che un Paese terzo di origine di un richiedente asilo sia definito sicuro qualora, in tale paese, vi siano una o più categorie di persone per le quali non siano soddisfatte le condizioni sostanziali di tale designazione” o “venga concretamente riscontrata la violazione in danno di una o più categorie di persone dei diritti inderogabili”.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Appartamento divorato dalle fiamme a Palermo, crolla solaio: muore una donna

E' tragedia a Palermo, in una villetta che si trova nella zona di Leroy Merlin,…

7 ore ago

Gratta e Vinci, quando vai dal tabaccaio fatti dare sempre questo: quasi sempre trovi il malloppo | Loro non te lo dicono apposta

Esiste una strategia per vincere di più con i gratta e vinci? Lo studio di…

9 ore ago

Mondello Sport Festival: dal Primo maggio a Palermo sport, musica e intrattenimento

Oltre trentamila presenze attese, una spiaggia simbolo del turismo siciliano e un format capace di…

10 ore ago

La Passione nello storico quartiere Albergheria di Palermo. La Settimana Santa ai Fornai: novità e tradizione per il 2025.

L'intervista a Emanuele Bartolotta di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista Settimana Santa ai Fornai: uno…

11 ore ago

“Io sono energia”, la presentazione del libro di Francesco Panasci al Museo Salinas di Palermo

“Io sono energia” è il nuovo libro di Francesco Panasci, un’opera che pone al centro…

11 ore ago

Libretto Postale, la società ha diramato l’informazione: controlla questo dettaglio o perdi tutti i risparmi

Bisogna agire subito, o si rischia davvero di perdere tutto: la comunicazione di Poste Italiane.…

12 ore ago