Un ritrovamento sorprendente, ma dal sapore amaro… almeno per ora. Un uomo di 48 anni di Pescara, mentre ristrutturava la vecchia casa dei genitori deceduti per Covid, ha scoperto un vero e proprio tesoro nascosto: 205 milioni di lire in banconote da 50 e 100mila lire, equivalenti a oltre 100mila euro. L’entusiasmo, però, si è presto trasformato in delusione.
Quando ha contattato la Banca d’Italia per chiedere la conversione in euro, si è visto infatti rispondere che il termine per effettuare il cambio è scaduto da oltre dieci anni. Infatti, la possibilità di convertire le vecchie lire è terminata nel 2012, dieci anni dopo l’introduzione ufficiale dell’euro.
Non rassegnandosi all’idea di perdere il valore di quel denaro, il 48enne ha deciso di agire legalmente. Come riportato dal quotidiano Il Centro, si è affidato a uno studio legale di Roma specializzato nella conversione lira/euro. L’obiettivo è ottenere la conversione forzata attraverso un’istanza presentata al tribunale ordinario di Roma.
Secondo il suo avvocato, esiste un possibile spiraglio legale: l’articolo 2935 del codice civile stabilisce che la prescrizione decorre dal momento in cui il soggetto è in grado di far valere il proprio diritto. In questo caso, sostiene il legale, il termine dovrebbe partire dal 2024, anno in cui l’uomo ha scoperto il denaro.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Il tecnico rosanero potrebbe confermare la formazione che ha battuto la Salernitana, ma resta aperto…
Sta continuando ad aumentare ogni cosa: adesso anche per spedire una banale lettera bisognerà sborsare…
Una micro-capitale della gastronomia, fra cultura e millenni di storia: se ne è innamorata anche…
Il pranzo di Pasqua potrebbe andar facilmente "di traverso": e cresce la paura per lavoratori…
Un'attività stromboliana è presente, dalla 22 di ieri, al cratere di Sud-Est dell'Etna con l'emissione…
Oroscopo del giorno - Ariete La Luna si prodiga per garantirvi una giornata serena e…