Le isole Cicladi continuano a tremare. Nella notte, due forti scosse di terremoto di magnitudo 4.5 e 4.6 hanno colpito l’arcipelago, con epicentri localizzati nel mare tra Astypalea e Kera e nelle acque a est di Santorini.
Quest’ultima, celebre meta turistica, è tra le più colpite dalla recente attività sismica.
Negli ultimi dieci giorni, la regione ha registrato oltre 1.000 scosse di magnitudo superiore a 2, un dato allarmante che ha spinto il ministero della Protezione civile greco a dichiarare lo stato di emergenza per Santorini già da ieri. L’obiettivo è gestire le conseguenze di questo sciame sismico e garantire la sicurezza della popolazione.
Il continuo susseguirsi di scosse ha aumentato il rischio di frane e caduta massi, costringendo le autorità a esortare abitanti e turisti a evitare le zone più esposte. Lo stato di emergenza resterà in vigore almeno fino al primo marzo, mentre gli esperti monitorano l’evolversi della situazione.
La popolazione locale vive con crescente preoccupazione questa instabilità sismica, temendo scosse ancora più forti. Non si esludono nuove misure da parte delle autorità locali per fronteggiare l’emergenza.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…
Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia
Il cinema come mezzo espressivo per affrontare temi legati al mondo giovanile e alla scuola.…
La Capitaneria di Porto ha recuperato un cadavere in avanzato stato di decomposizione nelle acque…
Una donna è stata arrestata dai carabinieri di San Filippo del Mela (Messina) per aver…
Una sfida decisiva, cruciale per il cammino del Palermo e, probabilmente, anche per il percorso…