La guardia di finanza di Palermo ha ricostruito quelli che sono stati i guadagni del cantante neomelodico De Martino tra il 2016 e il 2022, accertando un giro d’affari di quasi 850 mila euro in sei anni. Nonostante la sua attività fosse chiaramente professionale, l’artista non aveva mai aperto una partita Iva, sfuggendo così al fisco.
I finanzieri hanno seguito le tracce dei suoi numerosi concerti e feste private, pubblicizzati apertamente sui social. È proprio grazie a questi profili online, dove il cantante caricava video musicali e album, che gli investigatori sono riusciti a stimare gli incassi e a risalire all’entità dell’evasione fiscale.
Per gli anni 2018, 2019 e 2021, sulla base dell’elevato volume di affari, De Martino è stato denunciato per omessa dichiarazione dei redditi. Questo ha portato al sequestro di beni riconducibili al cantante, tra cui denaro contante, gioielli e Rolex, durante le perquisizioni effettuate nelle province di Palermo e Napoli.
Ad aggravare la situazione c’è anche il coinvolgimento del padre del cantante, che dal 2019 al 2022 ha percepito il reddito di cittadinanza per un totale di quasi 40 mila euro.
Nella richiesta del sussidio, l’uomo aveva dichiarato il figlio come “disoccupato”, omettendo i suoi consistenti guadagni.
Per questo motivo, anche il padre è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria di Palermo, che ha disposto il sequestro per equivalente dell’importo illecitamente percepito.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Basta parlare col commercialista e capire a quanto ammonta l'agevolazione: ecco i dettagli. Le spese…
Grave incidente a Lizzano, in provincia di Taranto: quattro giovani perdono la vita dopo lo…
E' il giorno di Catania-Avellino, sfida cruciale per gli etnei. Bisogna dimostrare di aver messo…
Una sfida ad alta intensità tra due tecnici dal passato incrociato e una città pronta…
La cittadina accoglie con commozione il feretro della giovane Sara Campanella, tra silenzio, lacrime e…
Oroscopo del giorno - Ariete Gli influssi planetari risvegliano l'ottimismo e la voglia di azione:…