News e Focus
Riscaldamento globale, Copernicus: “Il gennaio 2025 mese più caldo della storia”
E i dati arrivano nonostante gli Stati Uniti d’America siano stati colpiti nelle ultime settimane in modo anormale dal freddo
Quello del 2025 è stato il gennaio più caldo della storia, con una temperatura media in superficie di 13,23 gradi, 0,79 gradi sopra la media del mese nel periodo di riferimento tra il 1991 e il 2020.
Sono i dati snocciolati dal servizio meteo della Ue, Copernicus. Il gennaio 2025 è stato di 1,75 gradi sopra i livelli pre-industriali ed è il stato il 18esimo degli ultimi 19 mesi nel quale la temperatura media superficiale è stata superiore a 1,5 gradi dai livelli pre-industriali.
Le temperature europee sono state maggiormente al di sopra della media del periodo 1991-2020 nell’Europa meridionale e orientale, compresa la Russia occidentale. Al contrario, sono state inferiori alla media in Islanda, Regno Unito e Irlanda, Francia settentrionale e Fennoscandia settentrionale.
Al di fuori dell’Europa, le temperature sono state maggiormente superiori alla media nel Canada nordorientale e nordoccidentale, in Alaska e in Siberia. Sopra la media anche nel Sud America meridionale, in Africa e in gran parte dell’Australia e dell’Antartide. Sono state inferiori, invece, soprattutto negli Stati Uniti e nelle regioni più orientali della Russia, Chukotka e Kamchatka. Anche la penisola arabica e il continente sudorientale asiatico hanno registrato temperature inferiori alla media.
Il servizio climatico europeo Copernicus ha spiegato che il mondo si è riscaldato fino a raggiungere un altro record mensile di calore a gennaio, nonostante gli Stati Uniti siano stati colpiti in modo anormale dal freddo.
“Gennaio 2025 è un altro mese sorprendente, che continua le temperature record osservate negli ultimi due anni, nonostante lo sviluppo delle condizioni di La Niña nel Pacifico tropicale e il loro temporaneo effetto di raffreddamento sulle temperature globali”, ha detto Samantha Burgess, Strategic Lead for Climate at ECMW.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
-
Cronaca2 settimane fa
Addio a Chiara Conigliaro, notaia palermitana: una vita spezzata a 37 anni
-
Cronaca2 giorni fa
Ancora un tragico schianto sulla Palermo-Agrigento: Francesco muore a 19 anni
-
Cronaca2 settimane fa
Schianto sulla A19 Palermo-Catania e due feriti, uno è grave: coinvolti furgoni e auto
-
News e Focus4 giorni fa
Urla disperate nella notte, un 30enne sbranato dal suo pitbull: è in gravi condizioni
-
Cronaca6 giorni fa
Esplode una stufa a gas a Naro: il boato e la paura nel quartiere
-
News e Focus2 settimane fa
Tragedia a Cosenza: crolla tetto del capannone in cui lavora, 26enne precipita da 10 metri e muore
-
Cronaca2 settimane fa
Giornata di incidenti sull’Etna, morte due persone: fra le vittime Danilo Marletta, 17 anni
-
News e Focus2 settimane fa
Addio a Paolo Zanella, vita spezzata a 37 anni dopo malore improvviso: “Era il nostro gigante buono”