Categories: Cultura e Spettacoli

Lotta al bullismo e cyberbullismo, nuova fase del progetto pilota “1nessuno100giga”

Una campagna multimediale di informazione e sensibilizzazione per contrastare ogni forma di bullismo e cyberbullismo. Da venerdì 7 febbraio, Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, partirà una nuova fase del progetto pilota ‘1nessuno100giga’ finanziato con quasi 2,4 milioni di euro dalla Regione Siciliana attraverso l’assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale, elaborato e coordinato dall’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia (USR). L’intervento interistituzionale è stato avviato all’inizio del 2024 e proseguirà sino alla fine di giugno prossimo.

È stato realizzato uno spot video – girato a Palermo con protagonisti studentesse e studenti – da trasmettere in tivù, uno spot audio per le radio, manifesti, contenuti per i social con il coinvolgimento di alcuni influencer conosciuti dai più giovani: Remon Karam, Valeria Paci, Valentina e Andrea, Irene Giampiero, Maria Mangiapane, Andrea Russo, Marta Paladino.
I particolari della nuova campagna di informazione saranno illustrati in una conferenza stampa domani, mercoledì 5 febbraio, alle 11.30, nell’aula magna del liceo scientifico Galileo Galilei (via Danimarca, 54) a Palermo, capofila della rete regionale dei Centri territoriali di supporto (CTS).

Interverranno tra gli altri Mimmo Turano, assessore regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale, Fabrizio Ferrara, presidente della V Commissione all’Ars, Giuseppe Pierro, Direttore Generale per la Comunicazione e le Relazioni Istituzionali Ministero dell’Istruzione e del Merito, Marco Anello, Dirigente vicario dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, Chiara Di Prima, Dirigente scolastica del liceo Scientifico Galilei.

Il progetto è frutto della legge regionale n.27 del 2021 dedicata agli “Interventi per la prevenzione e il contrasto ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo sul territorio della Regione”. Il coordinamento è stato affidato a una cabina di regia che ha elaborato le linee guida.

Un progetto sperimentale molto articolato e basato su un approccio integrato tra scuole e territorio per prevenire tempestivamente e in maniera efficace i fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Hanno partecipato complessivamente 802 istituzioni scolastiche statali del primo e secondo ciclo di istruzione. Partner del progetto la Fondazione S.O.S il Telefono Azzurro ETS che in Sicilia ha attivato un numero verde e una chat per l’ascolto e la denuncia di atti di bullismo e cyberbullismo -, Fondazione Carolina e il Movimento MaBasta.

Oltre alle numerose attività di sensibilizzazione sul tema e di sostegno alle famiglie delle vittime, il progetto si è concentrato in particolare su percorsi di formazione rivolti a docenti, studenti e le loro famiglie. Le attività si sono svolte durante tutto il 2024 e sviluppate da nove Centri territoriali di supporto (Cts), ovvero una scuola per ogni provincia con una consolidata esperienza in materia di inclusione e nuove tecnologie.

Ogni Centro ha poi organizzato un determinato numero di snodi territoriali, ciascuno composto da circa 16 istituti, per diffondere in modo capillare le azioni del progetto. Sono state organizzate nove grandi kermesse, una per provincia, e momenti di riflessione, ascolto, creatività e sport, con stelle della musica, dello spettacolo e della cultura in veste di testimonial, fra teatri, piazze e luoghi simbolo delle diverse città siciliane.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Share
Published by
redazione

Recent Posts

Ragusa, devastante incendio al ristorante: 14 persone ferite, danni ingenti

Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…

15 ore ago

Arrestato in Bulgaria Gaspare Ofria, nipote del boss Badalamenti

Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia

16 ore ago

Cinema e scuola, l’istituto Galilei di Palermo lancia il suo progetto

Il cinema come mezzo espressivo per affrontare temi legati al mondo giovanile e alla scuola.…

16 ore ago

Macabra scoperta al largo di Lampedusa: trovato un cadavere in mare

La Capitaneria di Porto ha recuperato un cadavere in avanzato stato di decomposizione nelle acque…

18 ore ago

Messina, sequestra e rapina i genitori, usando uno spray al peperoncino: fermata

Una donna è stata arrestata dai carabinieri di San Filippo del Mela (Messina) per aver…

19 ore ago

Palermo rimaneggiato a Cosenza, a Dionisi serve successo per svoltare: probabili formazioni

Una sfida decisiva, cruciale per il cammino del Palermo e, probabilmente, anche per il percorso…

19 ore ago