Primo piano

Meteo, la possibile “irruzione gelida” dai prossimi giorni: “Neve anche in pianura”, i dettagli

A febbraio potrebbe esserci la “rivincita” dell’inverno. E spunta, come sottolineano gli esperti de ilmeteo.it, anche una data per l’arrivo di un’irruzione gelida e nevosa sull’Italia. La causa di questa svolta atmosferica va ricercata nei grandi movimenti a scala emisferica.

L’ipotesi è che dal 7-9 di Febbraio, riporta Mattia Gussoni, in avanti una massa d’aria fredda di origine artica pilotata da un ciclone centrato tra Finlandia e Russia possa scivolare dapprima verso l’Europa centrale-orientale, per poi puntare anche l’Italia.

Se ciò dovesse essere confermato è lecito attendersi un crollo verticale delle temperature con valori termici ben sotto le medie climatiche dapprima al Nord e poi anche sul resto delle regioni: ecco che dopo settimane fin troppi miti per il periodo arriverebbe una seria ondata di gelo sull’Italia. Successivamente, entro la metà del mese, l’attenzione si concentra sul comparto Nord Atlantico dove potrebbe prendere vita una vasta depressione, sospinta da correnti instabili, pronta a investire dapprima la Penisola Iberica per poi approfondirsi (profondo ciclone) sul bacino del Mediterraneo.

Ecco quindi che si verrebbe a completare una sorta di manovra a tenaglia con l’Italia stretta tra il freddo da una parte e una perturbazione dall’altra. Se ciò venisse confermato non è escluso che possa innescarsi una fase di maltempo con precipitazioni a partire dal Centro-Nord.

Attenzione perché viste le temperature molto fredde potenzialmente presenti sull’Italia, la neve potrebbe tornare fino a quote molto basse se non in pianura. Dopo il gelo possibile neve fino in pianura al Centro-Nord. Per i dettagli e le zone coinvolte maggiormente da questa nuova e lunga fase fredda ci sarà modo di parlare nei prossimi aggiornamenti, tutto dipenderà da dove si formeranno i minimi depressionari e dalle correnti in ingresso.

Molte tra le più grandi ondate di gelo e neve in Italia sono avvenute proprio in Febbraio, come nel 1929, nel 1956, nel 1991 e, quella più recente, nel 2012 a conferma di un mese particolarmente dinamico. Molto dipenderà anche dal comportamento del Vortice Polare che potrebbe influenzare – conclude ilmeteo.it – il tempo nelle prossime settimane fin sull’Italia.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Umidità in casa, non spendere soldi inutilmente: con 10€ hai risolto tutti i problemi

L'umidità e quel terribile odore stagnante: ecco come risolvere al meglio, e senza spendere tanto.…

2 ore ago

Cade da un’impalcatura, nel Siracusano: gravemente ferito operaio di 50 anni

Un altro grave incidente sul lavoro: un operaio di 50 anni, originario della provincia di…

4 ore ago

La tragedia di Nicolas, il 17enne ucciso in strada nel Siracusano: fermato un ragazzo di 22 anni

Carabinieri del comando provinciale di Siracusa hanno fermato un 22enne ritenuto il presunto omicida di…

4 ore ago

È lui il mare più pulito di tutta Italia: la Sardegna e la Sicilia possono solo stare a guardare | Uno SCACCO MATTO in piena regola

Le sorprese sono sempre dietro l'angolo, quando si parla di un mare balneabile veramente cristallino…

5 ore ago

Festa dei fiori, l’edizione 2025 “slitta” dopo la scomparsa di Papa Francesco: i dettagli

In seguito alla notizia della scomparsa di Papa Francesco, la Fondazione Carnevale Acireale, in accordo…

9 ore ago

Pensione minima, purtroppo l’Inps è categorico: non la vedi neanche in cartolina | Questo dettaglio ti esclude subito

E' possibile ottenerla, ma bisogna che ci siano alcuni tipi di requisiti: per tutti gli…

9 ore ago