Un’operazione della polizia, coordinata dalla Procura distrettuale della Repubblica di Catania, ha portato all’arresto di otto persone coinvolte in un’organizzazione criminale dedita ai furti di auto con il cosiddetto metodo del “cavallo di ritorno”.
Il gruppo rubava i veicoli e poi chiedeva denaro ai proprietari per la restituzione.
Le indagini hanno permesso di ricostruire numerosi episodi di furto e un tentativo di estorsione. Gli investigatori hanno individuato sia chi si occupava del furto dei mezzi sia chi entrava in azione nella fase successiva, sfruttando il “disorientamento” delle vittime per costringerle a pagare il riscatto.
Il giudice per le indagini preliminari, su richiesta della Procura, ha emesso provvedimenti di custodia cautelare in carcere per cinque persone: Salvatore Maugeri, Salvatore Venuto, Antonino Santapaola (già detenuti per altri reati), Gianluca Bonaccorsi e Antonio Balsamo. Altri tre membri del gruppo sono stati posti agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: Giuseppe Linguaglossa, Francesco Lo Presti e Danilo Privitera.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
L'umidità e quel terribile odore stagnante: ecco come risolvere al meglio, e senza spendere tanto.…
Un altro grave incidente sul lavoro: un operaio di 50 anni, originario della provincia di…
Carabinieri del comando provinciale di Siracusa hanno fermato un 22enne ritenuto il presunto omicida di…
Le sorprese sono sempre dietro l'angolo, quando si parla di un mare balneabile veramente cristallino…
In seguito alla notizia della scomparsa di Papa Francesco, la Fondazione Carnevale Acireale, in accordo…
E' possibile ottenerla, ma bisogna che ci siano alcuni tipi di requisiti: per tutti gli…