Occhio, anche in Europa: Coca-Cola Europacific Partners ha annunciato il ritiro su larga scala di diversi prodotti in vari Paesi del Vecchio continente, tra cui Belgio, Francia, Germania, Paesi Bassi, Lussemburgo e Regno Unito.
Il provvedimento è stato adottato a causa della presenza eccessiva di clorato in alcune bevande, un composto chimico che può risultare dannoso per la salute.
Il richiamo riguarda lattine e bottiglie di vetro a rendere di marchi noti come Coca-Cola, Sprite, Fanta, Fuze Tea, Minute Maid, Nalu, Royal Bliss e Tropico, distribuiti dalla fine di novembre. I prodotti coinvolti possono essere identificati attraverso il codice di produzione compreso tra “328 Ge” e “338 Ge”.
L’azienda ha dichiarato di non avere una stima precisa del numero di articoli coinvolti, ma di essere certa che si tratti di una quantità significativa. La maggior parte delle bevande è già stata rimossa dagli scaffali, e il ritiro proseguirà fino a eliminare ogni possibile rischio per i consumatori.
Coca-Cola ha esortato i clienti a non consumare i prodotti interessati e ha garantito la possibilità di restituirli ai punti vendita per ottenere un rimborso. L’azienda si è scusata per l’inconveniente, sottolineando anche l’impegno nella risoluzione immediata del problema e nella tutela della sicurezza alimentare.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…
Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…
Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo
"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…
Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia