Cronaca

Palermo, succede ancora: vandali in azione nella piazzetta dedicata a Padre Pino Puglisi

Succede ancora una volta: altro atto vandalico nella piazzetta Beato Padre Pino Puglisi, a Palermo. Nonostante la presenza di cinque telecamere di sorveglianza, ignoti hanno danneggiato due lampioni che illuminano il giardino attorno alla statua del sacerdote ucciso dalla mafia nel 1993.

“Ogni giorno gruppi di adolescenti scorrazzano con bici elettriche e motorini, impennando e inseguendosi, ignorando la presenza degli adulti. Ho più volte segnalato la situazione alle forze dell’ordine, ma nulla è cambiato”, denuncia Maurizio Artale, presidente del Centro Padre Nostro, fondato proprio da don Pino Puglisi nel quartiere Brancaccio.

Da oltre un anno il Comune ha installato cartelli che vietano la circolazione di mezzi a due ruote nell’area, ma le violazioni purtroppo proseguono, “indisturbate”.

Artale assicura che a breve i lampioni verranno ripristinati e spera che le telecamere permettano di identificare i responsabili. Nel frattempo, ad aprile prenderanno il via i lavori di riqualificazione della piazzetta grazie a un progetto finanziato dalla Struttura di Missione.

“Continueremo a lavorare per rendere questo luogo sempre più bello e accogliente, affinché possa onorare la memoria di Padre Puglisi. Ma ognuno deve fare la propria parte per proteggerlo”, conclude Artale.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

redazione

Recent Posts

Drammatico schianto, 34enne morto, una ragazza ferita a Roma

Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte romana, gravemente ferita ragazza

19 minuti ago

Maltempo in arrivo: piogge e temperature nella media stagionale

Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…

1 ora ago

Gravina di Catania: violenza a scuola, genitore denunciato dai carabinieri

Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…

2 ore ago

“Donne, Vino e Innovazione”: il primo marzo convegno a Catania

Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo

3 ore ago

Ansia per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo la crisi respiratoria

"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…

3 ore ago

Ragusa, devastante incendio al ristorante: 14 persone ferite, danni ingenti

Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…

20 ore ago