Spacciavano droga in un appartamento del quartiere San Cristoforo di Catania, spesso con un bambino piccolo in braccio e coinvolgendo anche ragazzini.
Un’operazione imponente, scattata alle prime ore di oggi, ha portato all’arresto di 18 persone, tra cui cinque minorenni. Oltre 100 carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con il supporto della Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento “Sicilia”, hanno eseguito i provvedimenti e avviato il sequestro di beni legati all’attività illecita.
Gli indagati devono rispondere delle accuse di “associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti” e “detenzione e cessione di droga”.
Le due inchieste sono state coordinate dalle Procure Distrettuale e per i Minorenni, con un lavoro investigativo che ha unito tecniche tradizionali e moderne attività di sorveglianza.
Le indagini, iniziate a giugno 2023 e concluse a febbraio 2024, hanno prodotto prove video che mostrano scene inquietanti: gli spacciatori contano il denaro guadagnato e cedono dosi di droga attraverso lo spioncino di una porta blindata per eludere i controlli. In alcune riprese, l’attività di spaccio avveniva in presenza di un bambino, tenuto in braccio mentre venivano effettuate le transazioni.
Questo blitz rappresenta un duro colpo al traffico di stupefacenti nel quartiere, uno dei principali punti critici della città. Le autorità continuano a lavorare per arginare un fenomeno che mette a rischio non solo la sicurezza pubblica ma anche l’infanzia e il futuro di giovani già coinvolti nella rete del crimine.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Tragedia a Messina: giovane infermiera uccisa a coltellate Una tragedia ha scosso la città di…
Il maltempo prosegue: è allerta meteo arancione per la giornata di domani, martedì 1° aprile,…
E il costo delle bollette diminuisce sensibilmente: uno "sconto" che forse non conoscevate. Negli ultimi…
Finalmente un po' di "ossigeno" per il proprio conto corrente: la tassa viene ridotta, e…
Una volta tanto, qualche buona notizia su prof e personale ATA: "Entrano più soldi" Per…
Il Made in Sicily sbarca a Palermo con un evento esclusivo svoltosi lo scorso 28…