Napoli da urlo che batte l’Atalanta al proprio domicilio e batte tre colpi scudetto, l’Inter risponde battendo l’Empoli a San Siro mentre la Juventus regola il Milan per 2-0 ed è quinta con la Lazio che non molla e si ritrova espugnando Verona. La ventunesima giornata del campionato di serie A regala tante emozioni e tanti gol, 31, in attesa del posticipo di questa sera tra Como e Udinese.
Nell’anticipo del venerdì la Roma batte il Genoa 3-1 e si avvicina a posizioni più consone. La crisi sembra finita e la squadra di Ranieri va a quota 27 a -4 dal Milan. All’Olimpico Dovbiyk porta avanti i lupi poi pareggio momentaneo di Masini. Nella ripresa El Sharaarawy ed un’autorete di Leali danno i tre punti ai giallorossi.
Sabato i due big match. La Juventus batte il Milan 2-0 ed è quinta: segnano nella ripresa Mbangula e Weah. Diavolo ridimensionato: che sia già finito l’effetto Super Coppa?
Il clou si gioca a Bergamo. L’Atalanta è bella, bellissima ma il Napoli capolista è dannatamente concreto. Come le squadre di Conte. I partenopei vincono 2-3 una vera e propria battaglia. Politano apre i giochi al 27′ poi nella ripresa gli orobici pareggiano con il capocannoniere Retegui al suo quattordicesimo centro. McToominay sul finire della prima frazione raddoppia. Nella ripresa lookman al 55′ pareggia ma è Lukaku a regalare il gol da tre punti ai suoi ed a dare un segnale a tutte le altre avversarie nella lotta per il tricolore.
Sempre sabato colpo Europa del Bologna che soffre all’inizio ma regola al Dall’Ara il fanalino di coda Monza per 3-1. Brianzoli avanti in avvio con Maldini, poi Castro ed Odgaard ribaltano tutto tra il 22′ ed il 34′. Nella ripresa Orsolini cala il tris ed è notte fonda per il Monza.
La Lazio si impone 3-0 al Bentegodi sul pericolante Verona e mantiene il quarto posto con 39 punti. Gara in discesa per i biancocelesti Gigot al 2′ porta avanti i suoi. Dià e Zaccagni chiudono i conti.
L’inter soffre un tempo ma regola l’Empoli. A San Siro finisce 3-1. Tutte le reti nel secondo tempo. Apre Lautaro Martinez e Dumfries portano i nerazzurri sul 2-0. Esposito accorcia e riapre tutto ma Thuram all’89’ toglie l’ansia ai suoi. Inter a -3 dalla capolista Napoli ma con una partita in meno.
In coda, colpo salvezza del Cagliari che travolge il Lecce 4-1 rimasto in dieci nel finale per l’espulsione di Rebic e lo scavalca in classifica. Primo tempo a reti bianche poi Gaetano apre le danze al 60′, poi Luperto, Zortea ed Obert chiudono il poker. Pierotti accorcia nel finale.
Parma e Venezia non si fanno male: dagli undici metri Pohjanpalo porta avanti i lagunari; sempre dagli undici metri Hernani pareggia per i ducali. Parma a quota 20 appena fuori dalla zona retrocessione; Venezia penultimo a quattro lunghezze dalla zona salvezza.
Venerdì 17 gennaio
Sabato 18 gennaio
Domenica 19 gennaio
Lunedì 20 gennaio
Napoli 50 punti; Inter* 47; Atalanta 43; Lazio 39; Juventus 37; Fiorentina* e Bologna* 33; Milan* 31; Roma 27 Udinese* 26; Torino e Genoa 23; Cagliari 21; Empoli, Parma e Lecce 20; Como* e Verona 19; Venezia 15; Monza 14.
Con l’asterisco, una partita in meno.
Retegui (Atalanta) 14 gol; Thuram (Inter) 13 gol; Kean 12; Lookman (Atalanta) 10; Martinez (Inter), Esposito (Empoli) e Lukaku (Napoli) 8.
Foto Italpress
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
L'umidità e quel terribile odore stagnante: ecco come risolvere al meglio, e senza spendere tanto.…
Un altro grave incidente sul lavoro: un operaio di 50 anni, originario della provincia di…
Carabinieri del comando provinciale di Siracusa hanno fermato un 22enne ritenuto il presunto omicida di…
Le sorprese sono sempre dietro l'angolo, quando si parla di un mare balneabile veramente cristallino…
In seguito alla notizia della scomparsa di Papa Francesco, la Fondazione Carnevale Acireale, in accordo…
E' possibile ottenerla, ma bisogna che ci siano alcuni tipi di requisiti: per tutti gli…