Sport

Serie A, sabato da urlo con Atalanta-Napoli e Juve-Milan, domenica l’Inter riceve l’Empoli

Due big match – uno per la zona Champions, l’altro che può valere una fetta di scudetto – caratterizzano la ventunesima giornata del campionato di serie A. E la classifica potrebbe avere degli scossoni in testa ma anche in coda.

Roma-Genoa, giocano per diventare grandi nell’anticipo

Roma-Genoa apre questa sera – venerdì 17 gennaio – il programma mettendo in palio tre punti ambiti dai giallorossi per rientrare nella corsa verso l’Europa e dal Grifone, staccato da appena una lunghezza dai capitolini, per navigare verso zone più tranquille. Entrambe però possono ambire a diventare grandi, a patto di trovare continuità nei risultati. Ci riusciranno? Il campo dell’Olimpico darà la sentenza.

Sabato Juve-Milan ed Atalanta-Napoli, punti pesanti per lo scudetto

Sabato 18 gennaio il palinsesto prevede Juve-Milan ed Atalanta-Napoli da urlo.

Sabato è anche il giorno di Bologna-Monza con l’undici di Italiano voglioso di far punti per la zona Europa League dopo aver messo in difficoltà l’Inter a San Siro costringendola al pari. I brianzoli però dopo essere risorti con la Fiorentina vogliono continuare su questa strada e far capire agli altri di essere ancora in corsa, nonostante l’ultima posizione, per la permanenza.

Alle 18 la prima super sfida del weekend, se non altro dal punto di vista storico. Si gioca Juventus-Milan con una posta in palio importante. Tre punti particolarmente pesanti per entrambe. I bianconeri di Thiago Motta vogliono prendere quota per la zona Champions nonostante i 13 pareggi in 20 partite. Il Diavolo, che non riesce a decollare definitivamente, cerca di ritrovare se stesso. Un successo allo Juventus Stadium dopo la recente vittoria della Super Coppa darebbe ulteriore fiducia ai rossoneri che nel recupero della diciannovesima giornata hanno avuto la meglio sul Como in rimonta.

In serata c’è la sfida scudetto tra Atalanta e Napoli. Di fronte la terza forza del campionato con 43 punti; e la capolista a 47. A Bergamo sognano una partita così; i partenopei, invece, sono più abituati a questo genere di sfida e con un successo darebbero un chiaro segnale a tutte (orobici compresi) contendenti al tricolore.

Le partite di domenica, in serata l’Inter riceve l’Empoli

L’Inter potrebbe approfittarne. Sulla carta, infatti, ha l’impegno più agevole. Solo sulla carta però. Domenica alle 20.45 i nerazzurri riceveranno il pericolante Empoli che nelle ultime cinque partite ha raccolto un punto ma che daranno l’anima per evitare una nuova sconfitta che aggraverebbe la loro posizione. Ma è vietato sbagliare per entrambe le contendenti che non possono distrarsi.

Domenica alle 12.30 la Fiorentina riceve il Torino per ripartire e per scrollarsi di dosso il brutto momento culminato col ko a Monza mentre i granata cercano punti pesanti dopo quello ottenuto nel derby con la Juve.

In programma anche due partite per la zona salvezza. Cagliari-Lecce e Parma-Venezia mettono in palio una posta importante. Nessuna può permettersi un passo falso ma è chiaro che il Venezia è la squadra messa peggio.

Il pericolante Verona riceve la Lazio che sta balbettando ma che rimane decisamente favorita. Gli scaligeri però hanno necessità del bottino pieno per rimanere a galla.

Il posticipo del lunedì è Como-Udinese

Chiude la ventunesima giornata il posticipo serale del lunedì tra Como e Udinese. I lariani hanno perso subendo la rimonta del Milan nel recupero; i friulani però non perdono da quattro turni benché abbiano pareggiato le ultime tre partite. Ed anche al Sinigallia vorranno continuare a rimanere imbattuti.

Serie A, le partite della ventunesima giornata

Venerdì 17 gennaio

  • Roma-Genoa alle 20.45 su Dazn e Sky

Sabato 18 gennaio

  • Bologna-Monza alle 15 su Dazn
  • Juventus-Milan alle 18 su Dazn
  • Atalanta-Napoli alle 20.45 su Dazn e Sky

Domenica 19 gennaio

  • Fiorentina-Torino alle 12.30 su Dazn
  • Cagliari-Lecce alle 15 su Dazn
  • Parma-Venezia alle 15 su Dazn
  • Verona-Lazio alle 18 su Dazn e Sky
  • Inter-Empoli alle 20.45 su Dazn

Lunedì 20 gennaio

  • Como-Udinese alle 20.45 su Sky

Classifica

Napoli 47 punti; Inter* 44; Atalanta 43; Lazio 36; Juventus 34; Fiorentina* 32; Milan* 31; Bologna* 30; Udinese 26; Roma 24; Genoa 23; Torino 22; Lecce ed Empoli 20; Como, Parma e Verona 19; Cagliari 18; Venezia 14; Monza 13.

Marcatori

Retegui (Atalanta) 13 gol; Thuram (Inter) 12 gol; Kean 11; Lookman (Atalanta) 9; Martinez (Inter), Vlahovic (Juventus), Castellanos (Lazio), Esposito (Empoli), Lucca (Udinese), Lukaku (Napoli) 7.

Foto Italpress

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

Edoardo Ullo

Recent Posts

“Siamo alla ricerca disperata”: questo lavoro non lo vuole fare più nessuno eppure pagano tantissimo | Indetto il super concorso pubblico

Certamente da valutare una nuova grande opportunità di lavoro, con un bando per 47 incarichi.…

5 minuti ago

Umidità in casa, non spendere soldi inutilmente: con 10€ hai risolto tutti i problemi

L'umidità e quel terribile odore stagnante: ecco come risolvere al meglio, e senza spendere tanto.…

12 ore ago

Cade da un’impalcatura, nel Siracusano: gravemente ferito operaio di 50 anni

Un altro grave incidente sul lavoro: un operaio di 50 anni, originario della provincia di…

14 ore ago

La tragedia di Nicolas, il 17enne ucciso in strada nel Siracusano: fermato un ragazzo di 22 anni

Carabinieri del comando provinciale di Siracusa hanno fermato un 22enne ritenuto il presunto omicida di…

14 ore ago

È lui il mare più pulito di tutta Italia: la Sardegna e la Sicilia possono solo stare a guardare | Uno SCACCO MATTO in piena regola

Le sorprese sono sempre dietro l'angolo, quando si parla di un mare balneabile veramente cristallino…

15 ore ago

Festa dei fiori, l’edizione 2025 “slitta” dopo la scomparsa di Papa Francesco: i dettagli

In seguito alla notizia della scomparsa di Papa Francesco, la Fondazione Carnevale Acireale, in accordo…

19 ore ago