Cultura e Spettacoli

Le frecciatine di Donatella Rettore, “In Italia la meritocrazia non esiste e con i social tutti si credono divi”

Ci siamo quasi, Donatella Rettore ritorna con un nuovo album intitolato Antidiva putiferio. In queste ore la nota cantante – sempre al passo con i tempi – ha presentato il disco: un progetto musicale di 12 brani inediti nei quali duetta con giovani artisti tra i quali Tancred, Beatrice Quinta, BigMama e La Sad.

“Da sempre cerco collaborazioni con i ragazzi perché se vuoi essere al passo con i tempi non puoi rimanere ad ascoltare”, ha confessato in un’intervista rilasciata a Chi, parlando della sua scelta.

“La meritocrazia in Italia non esiste”

Donatella Rettore, come è suo costume, non le manda certo a dire e non si è risparmiata però qualche critica all’ambiente musicale e al sistema odierno, che privilegia i numeri piuttosto che il talento dei giovani artisti: “Ho sentito Tancredi quando non è stato preso a Sanremo. Ha tutti i diritti di entrare nei big senza fare la solita trafila dei giovani, ma la verità è che la meritocrazia in Italia non esiste. Ti senti impotente davanti a questo sistema”.

Poi Rettore ha detto la sua sui nomi che concorreranno al prossimo festival di Sanremo: “Un sistema che poi, magari, premia chi non ha nemmeno le competenze. Tra i big, ad esempio, ci sono dei nomi che io non so chi siano, un po’ la colpa è dei social”.

Cantanti o divi dei social

Nell’intervista Rettore ha parlato anche dei social, un veicolo di promozione per gli artisti emergenti che, spesso, puntano più sui gesti e sull’apparenza che sulla musica: “Oggi con i social credono tutti di essere divi, specialmente chi non lo è, fa di tutto per esserlo, che è una cosa che mi spaventa molto. Basta fare un gesto eclatante per farsi notare e non sempre sono dei bei gesti, spesso sono dimostrazioni di violenza. C’è gente che fa di tutto per fare parlare di sé, ma in maniera sbagliata”.

Una scelta diametralmente opposta a quella di Rettore, che cerca di puntare sui giovani talenti che scelgono la musica piuttosto che il clamore dei social.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 400MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Ragusa, devastante incendio al ristorante: 14 persone ferite, danni ingenti

Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…

5 ore ago

Arrestato in Bulgaria Gaspare Ofria, nipote del boss Badalamenti

Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia

6 ore ago

Cinema e scuola, l’istituto Galilei di Palermo lancia il suo progetto

Il cinema come mezzo espressivo per affrontare temi legati al mondo giovanile e alla scuola.…

6 ore ago

Macabra scoperta al largo di Lampedusa: trovato un cadavere in mare

La Capitaneria di Porto ha recuperato un cadavere in avanzato stato di decomposizione nelle acque…

8 ore ago

Messina, sequestra e rapina i genitori, usando uno spray al peperoncino: fermata

Una donna è stata arrestata dai carabinieri di San Filippo del Mela (Messina) per aver…

9 ore ago

Palermo rimaneggiato a Cosenza, a Dionisi serve successo per svoltare: probabili formazioni

Una sfida decisiva, cruciale per il cammino del Palermo e, probabilmente, anche per il percorso…

9 ore ago