News e Focus

Ora è ufficiale: 2024 anno più caldo della storia, superata soglia critica di riscaldamento globale

Il 2024 si è confermato l’anno più caldo mai registrato dal 1850, secondo i dati ufficiali del servizio meteorologico europeo Copernicus.

La temperatura media globale ha raggiunto i 15,10 gradi Celsius, superando di 0,12 gradi la media del 2023, che deteneva il record precedente.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Per la prima volta, è stato infranto il limite di 1,5 gradi di riscaldamento rispetto ai livelli pre-industriali (1850-1900) fissato dall’Accordo di Parigi, con un aumento di +1,60 gradi. I dati definitivi confermano quanto già anticipato a fine anno con rilevazioni provvisorie.

E’ stato un luglio “hot”

Copernicus ha inoltre evidenziato che ciascuno degli ultimi dieci anni, dal 2015 al 2024, rientra nella classifica dei dieci più caldi di sempre. Nel 2024, per undici mesi, le temperature medie mensili hanno superato la soglia critica di 1,5 gradi, con l’unica eccezione di luglio.

Il 22 luglio 2024 è passato alla storia come il giorno più caldo mai registrato, con una temperatura media globale di 17,16 gradi Celsius. Uno scenario che da tanti èp stato definito “allarmante”, e che non fa altro che sollevare nuovi interrogativi sull’urgenza di azioni concrete per contrastare il cambiamento climatico e ridurre dunque le emissioni di gas serra. (foto archivio)

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Appartamento divorato dalle fiamme a Palermo, crolla solaio: muore una donna

E' tragedia a Palermo, in una villetta che si trova nella zona di Leroy Merlin,…

6 ore ago

Gratta e Vinci, quando vai dal tabaccaio fatti dare sempre questo: quasi sempre trovi il malloppo | Loro non te lo dicono apposta

Esiste una strategia per vincere di più con i gratta e vinci? Lo studio di…

8 ore ago

Mondello Sport Festival: dal Primo maggio a Palermo sport, musica e intrattenimento

Oltre trentamila presenze attese, una spiaggia simbolo del turismo siciliano e un format capace di…

9 ore ago

La Passione nello storico quartiere Albergheria di Palermo. La Settimana Santa ai Fornai: novità e tradizione per il 2025.

L'intervista a Emanuele Bartolotta di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista Settimana Santa ai Fornai: uno…

10 ore ago

“Io sono energia”, la presentazione del libro di Francesco Panasci al Museo Salinas di Palermo

“Io sono energia” è il nuovo libro di Francesco Panasci, un’opera che pone al centro…

10 ore ago

Libretto Postale, la società ha diramato l’informazione: controlla questo dettaglio o perdi tutti i risparmi

Bisogna agire subito, o si rischia davvero di perdere tutto: la comunicazione di Poste Italiane.…

11 ore ago