Sport

Serie A, apre Lazio-Como, sabato c’è il derby Toro-Juve, la capolista Napoli riceve il Verona

Torna la serie A con la ventesima giornata, prima di ritorno. Tutti alla caccia del Napoli capolista e campione d’Inverno virtuale, Inter permettendo a quattro lunghezze e due partite da recuperare.

Il classico spezzatino scatta venerdì 10 gennaio con l’anticipo Lazio-Como. Alle 20.45 all’Olimpico i biancocelesti vogliono scrollarsi il pesante 2-0 subito nel derby capitolino con la Roma e continuare a volare nelle zone nobili della classifica. I lariani dal canto loro esordiscono in questo 2025 avendo riposato nel turno precedente perché impegnati nel derby col Milan che ha giocato e vinto la Super Coppa italiana.

Sabato c’è il derby della Mole

Palinsesto ricco per sabato 11 gennaio. Si parte con la sfida salvezza tra Empoli e Lecce al Castellani. I padroni di casa, a secco di vittorie da quattro turni, con tre punti si allontanerebbero dalla zona calda, i giallorossi con un successo respirerebbero ossigeno puro. Allo stesso orario l’Udinese sfida l’Atalanta: obiettivi diametralmente opposti con la Dea che vuole riscattare una Super Coppa opaca per rilanciarsi in campionato all’inseguimento del Napoli.

Alle 18 il derby della Mole tra Torino e Juventus tra due squadre che cercano identità. I Granata non vincono da quattro giornate e sono scesi pericolosamente in graduatoria, i bianconeri sono imbattuti ma undici pareggi ed appena sette successi non sono un bottino lusinghiero per il blasone della Vecchia Signora.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Alle 20.45 a San Siro il Milan è chiamato alla riconferma. Dopo il ribaltone vittorioso nella finale di Super Coppa nel derby con l’Inter. I rossoneri ricevono il Cagliari che si è rialzato a Monza dopo un poker di ko consecutivi.

Domenica Napoli-Verona e Venezia-Inter

Altre quattro partite previste domenica 12 gennaio. Alle 12.30 al Ferraris c’è Genoa-Parma. A separare Grifoni e Ducali una sola lunghezza e tre punti in palio valgono oro.

L’Inter vuole il riscatto e va al Penzo di Venezia alle 15. I pronostici sono tutti per i nerazzurri che cercano punti per avvicinarsi alla vetta. I lagunari sono penultimi in classifica ma non sembra questa la sfida alla portata.

Bologna e Roma si sfidano alle 18. I felsinei vogliono scrollarsi di dosso il ko col Verona che ha interrotto una serie di quattro risultati utili di fila; va a caccia della terza vittoria nelle ultime cinque partite la formazione giallorossa che è in classifica è in rimonta.

La capolista Napoli non vuole fermarsi e riceve il Verona al Maradona. I partenopei hanno nel mirino la quinta vittoria di fila e “vendicare” il 3-0 subito dagli scaligeri alla prima di andata, il Verona deve dimostrare che il successo sul Bologna non è stato un fuoco di paglia e continuare la strada verso la salvezza.

Il posticipo del lunedì la sfida tra Monza e Fiorentina. I brianzoli hanno l’imperativo di tornare al successo. Ultimi in classifica e senza i tre punti da undici partite e cinque sconfitte di fila. La Viola si è un po’ persa con un punto raccolto nelle ultime quattro giornate. Può essere l’occasione del riscatto per entrambe. (foto italpress)

Serie A, le partite della ventesima giornata

Venerdì 10 gennaio

  • Lazio-Como alle 20.45 su Dazn

Sabato 11 gennaio

  • Empoli-Lecce alle 15 su Dazn
  • Udinese-Atalanta alle 15 su Dazn
  • Torino-Juventus alle 18 su Dazn
  • Milan-Cagliari alle 20.45 su Dazn e Sky

Domenica 12 gennaio

  • Genoa-Parma alle 12.30 su Dazn
  • Venezia-Inter alle 15 su Dazn
  • Bologna-Roma alle 18 su Dazn e Sky
  • Napoli-Verona alle 20.45 su Dazn

Lunedì 13 gennaio

  • Monza-Fiorentina alle 20.45 su Dazn e Sky

La classifica

Napoli 44 punti; Atalanta* 41; Inter** 40; Lazio 35; Juventus* e Fiorentina* 32; Bologna** 28; Milan** 27; Udinese 25; Roma 23; Torino 21; Empoli e Genoa 20; Parma e Verona 19; Como* 18; Cagliari e Lecce 17; Venezia 14; Monza 10.

Con l’asterisco una partita in meno; con due asterischi due partite in meno.

Marcatori (prime posizioni)

Thuram (Inter) e Retegui (Atalana) 12 gol; Kean (Fiorentina) 11; Lookman (Atalanta) 9; Vlahovic (Juventus), Castellanos (Lazio), Esposito (Empoli), Lucca (Udinese) e Lukaku (Napoli) 7.

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

Edoardo Ullo

Recent Posts

Ragusa, devastante incendio al ristorante: 14 persone ferite, danni ingenti

Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…

13 ore ago

Arrestato in Bulgaria Gaspare Ofria, nipote del boss Badalamenti

Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia

14 ore ago

Cinema e scuola, l’istituto Galilei di Palermo lancia il suo progetto

Il cinema come mezzo espressivo per affrontare temi legati al mondo giovanile e alla scuola.…

14 ore ago

Macabra scoperta al largo di Lampedusa: trovato un cadavere in mare

La Capitaneria di Porto ha recuperato un cadavere in avanzato stato di decomposizione nelle acque…

16 ore ago

Messina, sequestra e rapina i genitori, usando uno spray al peperoncino: fermata

Una donna è stata arrestata dai carabinieri di San Filippo del Mela (Messina) per aver…

17 ore ago

Palermo rimaneggiato a Cosenza, a Dionisi serve successo per svoltare: probabili formazioni

Una sfida decisiva, cruciale per il cammino del Palermo e, probabilmente, anche per il percorso…

17 ore ago