La Procura di Messina continua ad indagare sulla lunga serie di morti sospette all’ospedale Papardo, dove le vittime potrebbero essere più delle 11 inizialmente segnalate.
Si ipotizza che i decessi legati ad operazioni per valvole cardiache o bypass coronarici potrebbero essere più di 20, e che tutti siano avvenuti in circostanze simili.
LEGGI ANCHE: Attende intervento da 17 giorni, muore a Villa Sofia: Palermo, disposta autopsia
Gli interventi al cuore più urgenti sono stati dirottati verso gli ospedali di Palermo e Catania, in quanto le sale operatorie del Papardo sono attualmente sotto sequestro. Secondo le prime verifiche, le infezioni post-operatorie, probabile causa dei decessi, sarebbero state scatenate da acqua contaminata, strumenti non sterili e rubinetti privi di filtri adeguati.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Nel frattempo, una nuova denuncia ha raggiunto gli inquirenti: un settantenne, operato al cuore nel 2023, è morto lo scorso dicembre, aggiungendosi al già preoccupante elenco di vittime. Gli accertamenti sul caso proseguono, mentre il livello di allerta sulle condizioni igieniche della struttura rimane alto.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…
Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia
Il cinema come mezzo espressivo per affrontare temi legati al mondo giovanile e alla scuola.…
La Capitaneria di Porto ha recuperato un cadavere in avanzato stato di decomposizione nelle acque…
Una donna è stata arrestata dai carabinieri di San Filippo del Mela (Messina) per aver…
Una sfida decisiva, cruciale per il cammino del Palermo e, probabilmente, anche per il percorso…