Dopo il discusso tappo attaccato, “che non si stacca”, un’altra novità attende le bottiglie di plastica.
A partire da questo mese di gennaio 2025 entra in vigore una direttiva dell’Unione Europea che impone l’uso di almeno il 25% di plastica riciclata in tutte le bottiglie fino a 3 litri di capacità.
Questa misura non coinvolge direttamente i consumatori, ma le aziende produttrici, grandi e piccole, che dovranno adeguarsi per contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale.
Il nuovo obbligo è pensato per diminuire l’impronta climatica e la presenza di plastica nell’ambiente. Diversamente dalla modifica strutturale del tappo, questa volta il cambiamento riguarda la composizione.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Per i cittadini, l’unica differenza potrebbe essere estetica: le bottiglie, infatti, potrebbero assumere una tonalità leggermente più scura o giallastra, già osservata in Svezia, ma senza compromessi sulla qualità del prodotto.
Gli esperti assicurano che non ci saranno variazioni nei requisiti di sicurezza o di resistenza. Alcune aziende, addirittura, utilizzano da tempo fino all’80% di plastica riciclata con ottimi risultati. La nuova norma mira, dunquem, ad una economia più sostenibile e a ridurre i rifiuti non biodegradabili.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Qualcosa di inaspettato, a volte, può accadere anche con banche storiche ed affidabili. In un’epoca…
Da Sanremo alla splendida sorpresa: l'impresa di Lucio Corsi a pochi giorni dall'Eurovision Song Contest.…
Beni per 1,3 milioni di euro sono stati sequestrati dalla guardia di finanza di Catania…
Il 25 aprile si svolgeranno anche a Catania i festeggiamenti per l’80esimo anniversario della Liberazione.…
Oroscopo del giorno - Ariete Se vi sentite stanchi, demotivati, dedicate questo giorno al riposo…
Un nuovo incidente mortale sul lavoro. Succede tutto a Catania, dove un operaio di 65…