Sono passati 45 anni, dall’omicidio di Piersanti Mattarella, presidente della Regione Siciliana. Il triste giorno fu quello del 6 gennaio del 1980 a Palermo, ma oggi sarebbero emersi nuovi sviluppi investigativi.
Così riporta il quotidiano la Repubblica, che scrive che ci sarebbero due nuovi indagati, anche se i nomi dei presunti esecutori materiali restano ancora sconosciuti.
Il delitto, che segnò drammaticamente la politica siciliana, pose fine all’era della “Regione dalle carte in regola”. Piersanti Mattarella, democristiano e allievo di Aldo Moro, venne soccorso per primo dal fratello Sergio, attuale presidente della Repubblica, in quella tragica mattina dell’Epifania.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI!
Mentre i mandanti, i capi della cupola di Cosa Nostra, sono stati condannati con sentenza definitiva, gli esponenti dell’eversione nera Valerio “Giusva” Fioravanti e Gilberto Cavallini, inizialmente accusati come esecutori, furono prosciolti.
Tuttavia, il giudice Giovanni Falcone aveva ipotizzato che l’assassinio fosse frutto di un intreccio complesso di interessi convergenti. Grazie a nuove rivelazioni e riscontri, la Procura di Palermo potrebbe adesso riaprire il caso, puntando a far luce sui misteri ancora irrisolti di uno dei più inquietanti omicidi della storia repubblicana.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Oroscopo del giorno - Ariete La Luna si prodiga per garantirvi una giornata serena e…
Maria Antonietta La Mantia, 67 anni, è stata travolta da un mezzo pesante mentre attraversava…
"Id azi americani sono un colpo importante per l'economia globale. Ci saranno conseguenze per milioni…
L'assassino confessa il delitto, ma evita di chiarire le motivazioni. Gli inquirenti indagano anche su…
Ottimi stipendi, contratto a tempo indeterminato ed anche possibilità di smart working: offerta da non…
Il rischio è molto alto, in alcuni casi si parla di possibilità di shock anafilattico:…