Tragedia a Cefalù, nel Palermitano, dove quattro turisti tedeschi sono stati trovati intossicati dal monossido di carbonio in una villa affittata per le vacanze.
Uno di loro, un uomo di 36 anni, è deceduto, mentre gli altri tre sono stati ricoverati in condizioni gravi e sottoposti a trattamenti in camere iperbariche.
I vigili del fuoco, intervenuti sul posto, hanno rilevato che il camino della villetta era ancora pieno di fumo al momento del loro arrivo. Secondo le prime ipotesi, le esalazioni tossiche potrebbero essere state causate dalla brace non completamente spenta.
Le vittime ricoverate in codice rosso sono due donne, di 34 e 60 anni, e un uomo di 63, trasportati negli ospedali di Cefalù e Partinico. I sanitari fanno il possibile per stabilizzarne le condizioni, ma la situazione rimane critica.
Anche per il più grande leader spirituale dell’Occidente il momento del trapasso nasconde un’emozione e…
Quando si parla di cibo nei supermercati, due parole chiave: qualità e consapevolezza. Un giorno…
Una boccata d'ossigeno per chi ha già speso tanti soldi: ma servono alcuni requisiti. Restaurare…
Lega Serie A ha deliberato la sospensione degli incontri in programma oggi, lunedì 21 aprile,…
Una terra ricca di storia e mistero: sembra quasi di camminare nel bel mezzo dell'era…
Papa Francesco è morto: il Pontefice aveva 88 anni. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17…