Lo sciame sismico che interessa la Valle del Belìce dal giorno di Natale ha raggiunto quota 13 scosse, con due nuovi eventi registrati nelle ultime ore.
Il primo terremoto, di magnitudo ML 1.6, si è verificato nel pomeriggio di ieri alle 17:52 con epicentro a 6 km a ovest di Montevago e a 3 km da Partanna, a una profondità di 17 km.
Poco più tardi, alle 19:21, una seconda scossa di magnitudo ML 1.9 è stata rilevata a 2 km a nord-ovest di Montevago, a una profondità di 11 km. Entrambi i fenomeni sono stati localizzati dalla Sala Sismica INGV-Roma. Secondo le analisi preliminari, la sequenza sismica potrebbe seguire direttrici collegate.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
Per far fronte all’emergenza, il sindaco di Montevago, Margherita La Rocca Ruvolo, ha firmato un’ordinanza a scopo precauzionale. Tra le misure adottate, è stata attivata la Protezione civile comunale e il Centro operativo comunale, mentre si procede con la verifica delle infrastrutture pubbliche e degli edifici a rischio.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
Beni per 1,3 milioni di euro sono stati sequestrati dalla guardia di finanza di Catania…
Il 25 aprile si svolgeranno anche a Catania i festeggiamenti per l’80esimo anniversario della Liberazione.…
Oroscopo del giorno - Ariete Se vi sentite stanchi, demotivati, dedicate questo giorno al riposo…
Un nuovo incidente mortale sul lavoro. Succede tutto a Catania, dove un operaio di 65…
La geografia della ricchezza italiana cambia volto con l’ultimo report Irpef della CGIA di Mestre.…
E' tragedia a Palermo, in una villetta che si trova nella zona di Leroy Merlin,…