Dopo una lunga maratona, l’Assemblea regionale siciliana ha approvato la Finanziaria con 39 voti favorevoli e 20 contrari.
La seduta, guidata dal presidente dell’Ars Gaetano Galvagno, ha visto il via libera a un maxiemendamento con norme chiave per affrontare le difficoltà economiche dell’isola.
Tra i provvedimenti più significativi c’è lo stanziamento di 10 milioni di euro per i Comuni in dissesto. “Grazie a una nostra proposta – afferma il deputato M5S Nuccio Di Paola – l’iniziale cifra di 1,2 milioni è stata portata a dieci milioni. Si tratta di una somma che permetterà a questi enti di pianificare il rientro dal dissesto e tirare un grosso sospiro di sollievo”.
💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋
La Finanziaria ha inoltre evitato, per il secondo anno consecutivo, il ricorso all’esercizio provvisorio, assicurando risorse certe per le politiche pubbliche e i servizi essenziali.
“Questo rappresenta un segnale chiaro di continuità nell’azione politica intrapresa – commentano i deputati del gruppo MPA Giuseppe Lombardo, Giuseppe Castiglione, Giuseppe Carta, Ludovico Balsamo e l’assessore Roberto Di Mauro – una risposta concreta alle emergenze che hanno segnato la Sicilia nel 2024”.
🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it
🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲
🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲
I vip non perdono tempo: terminati gli impegni di lavoro, si "vola" subito verso questi…
Giallo a Palermo, dove un uomo è strato trovato morto questa mattina in strada, nella…
In seguito alla triste notizia della scomparsa di Papa Francesco, il Sindaco di Castel Di…
E' in corso dal cratere di Sud-Est un trabocco lavico sul versante sud-orientale dell'Etna. Il…
Un quarantenne è stato arrestato dalla polizia a Catania per detenzione illegale di armi da…
"Lo ricordo con affetto filiale. Con me aveva una relazione paterna. Era un uomo impregnato…