Vento e pioggia si abbattono su Palermo, creando disagi e significtivi danni: dopo quella che è stata la breve tregua del weekend, le raffiche di vento, già intense venerdì, sono tornate a soffiare con forza sul capoluogo siciliano.
Numerosi sono stati gli interventi dei vigili del fuoco, chiamati a fronteggiare il distacco di intonaco in diversi edifici e la caduta di alberi.
Tra i casi più rilevanti, una grossa palma si è abbattuta all’interno del Pta Enrico Albanese, fortunatamente senza provocare feriti.
La situazione è critica anche per le strade allagate. In viale Regione Siciliana, soprattutto nei pressi del sottopasso di viale Michelangelo e nella zona dell’ospedale Cervello, l’acqua ha reso difficoltosa la circolazione. Altri punti critici si registrano in viale Resurrezione e in via Ugo La Malfa. Alberi sradicati e crollati nella via Lanza di Scalea, dove la circolazione delle auto è stata interrotta.
Intanto, la Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo gialla per la giornata di oggi, e i cittadini sono invitati alla massima prudenza.
Una debole perturbazione, la numero 6 di febbraio, ha raggiunto l’Italia portando condizioni di instabilità…
Un una grave aggressione in una scuola di Gravina di Catania, dove un genitore di…
Appuntamento Sabato 1 Marzo alle 10:30 presso lo spazio Isola del capoluogo etneo
"La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato", questo lo stringato comunicato rilasciato dalla…
Un grave incendio ha distrutto il ristorante Bon nella zona industriale di Ragusa, provocando danni…
Blitz internazionale delle forze dell’ordine: il latitante rintracciato a Sofia e riportato in Italia