Cronaca

“Riprendiamoci la Vucciria” atto secondo, per salvare mercato storico

Riprendiamoci la Vucciria di Renato Guttuso… atto secondo, dopo il 23 novembre (quando nacque il collettivo cittadino che incontro” la piazza, ndr), il gruppo si allarga e nascono nuove idee e iniziative. Si lavora in armonia e si cerca con l’arte, la cultura, la musica, il teatro, di restituire il mercato storico alla città nel rispetto delle regole e della legalità.

Solidarietà piena ai residenti desiderosi di essere liberati dalla malamovida e appello all’amministrazione comunale e istituzioni preposte per trovare soluzioni idonee a conciliare attività economiche e ludiche nel pieno rispetto della legge.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

“La Vucciria è dei quattro mandamento storici, grazie al celebre dipinto del grande maestro Renato Guttuso, il quartiere più celebre al mondo di Palermo. Abbiamo iniziato già con la prima uscita del 23 novembre e proseguita con quella di oggi a dare corso ad un voltar pagina: no alla droga, no alla malamovida ma con l’arte, la cultura, la musica il teatro a sensibilizzare commercianti ed operatori economici al rispetto delle regole ed al ripristino della legalità” dice Carmine Mancuso.

“Dare vita cioè ad una rinascita del quartiere come prodromo di una nuova vita nella Palermo e nel ricordo dei suoi figli migliori; antitodo alla mafia, ai poteri criminali, al teppismo, al vandalismo. Facciamo appello all’amministrazione comunale e alle istituzioni preposte di dare vita ad una concertazione che sia efficace alla soluzione e non per ultimo di liberare soprattutto i residenti da violenze e vessazioni di balordi e malviventi”. (foto Pezzillo-Italpress)

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Gratta e Vinci, quando vai dal tabaccaio fatti dare sempre questo: quasi sempre trovi il malloppo | Loro non te lo dicono apposta

Esiste una strategia per vincere di più con i gratta e vinci? Lo studio di…

1 ora ago

Mondello Sport Festival: dal Primo maggio a Palermo sport, musica e intrattenimento

Oltre trentamila presenze attese, una spiaggia simbolo del turismo siciliano e un format capace di…

2 ore ago

La Passione nello storico quartiere Albergheria di Palermo. La Settimana Santa ai Fornai: novità e tradizione per il 2025.

L'intervista a Emanuele Bartolotta di Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista Settimana Santa ai Fornai: uno…

3 ore ago

“Io sono energia”, la presentazione del libro di Francesco Panasci al Museo Salinas di Palermo

“Io sono energia” è il nuovo libro di Francesco Panasci, un’opera che pone al centro…

3 ore ago

Libretto Postale, la società ha diramato l’informazione: controlla questo dettaglio o perdi tutti i risparmi

Bisogna agire subito, o si rischia davvero di perdere tutto: la comunicazione di Poste Italiane.…

4 ore ago

Morto in carcere Pino Scaduto, presunto boss del clan di Bagheria

E' morto Giuseppe Scaduto 78 anni, detto Pino, ritenuto il boss del mandamento mafioso di…

5 ore ago