Cronaca

Aeroporto di Catania, è “boom”: nel 2024 sono stati superati i 12 milioni di passeggeri

L’aeroporto di Catania raggiunge un nuovo traguardo, superando la soglia dei 12 milioni di passeggeri nel 2024. Un risultato che conferma il ruolo centrale dello scalo nella mobilità del Sud-Est della Sicilia e la sua costante crescita, come evidenziato dall’analisi dei dati condotta da SAC, che registra un significativo incremento rispetto al 2023.

Nel dettaglio, si legge in una nota, il bilancio 2024 di Fontanarossa conta un totale di 12.340.005 passeggeri, con un incremento del +14,9% rispetto ai 10.739.614 del 2023. Un risultato trainato sia dal traffico nazionale, che continua a rappresentare una quota rilevante, sia dal rafforzamento delle rotte internazionali. Tra le tratte più significative si segnala quella da/per Roma Fiumicino, che ha totalizzato 1.950.000 passeggeri (+25%) nel corso dell’anno, e il collegamento con Tirana, che ha registrato una crescita straordinaria del +220%, raggiungendo i 245.000 viaggiatori.

“Il superamento dei 12 milioni di passeggeri all’Aeroporto di Catania rappresenta un risultato straordinario che testimonia non solo l’efficacia delle strategie messe in campo per il miglioramento delle infrastrutture e dell’offerta, ma anche il valore della sinergia con le istituzioni locali, nazionali e il territorio. E’ grazie a questo impegno congiunto che siamo riusciti a rafforzare la competitività dello scalo etneo a livello internazionale. Guardiamo al futuro con fiducia: per il 2025 puntiamo a consolidare i progressi fatti, ampliando ulteriormente i collegamenti e migliorando i servizi per i passeggeri. Allo stesso tempo, stiamo lavorando per sviluppare ulteriormente lo scalo di Comiso, attraverso nuovi investimenti e un piano condiviso con le comunità locali”, ha dichiarato Nico Torrisi, Amministratore Delegato di SAC.

💪 SIAMO ANCHE SU GOOGLE NEWS! Seguici cliccando QUI! 🖋

Le proiezioni per il periodo natalizio confermano questo trend positivo. Dal 22 dicembre al 7 gennaio, SAC, società che gestisce gli aeroporti di Catania e Comiso, prevede un traffico complessivo di 512.000 viaggiatori su Fontanarossa, di cui 345.000 nazionali e 167.000 internazionali, con un incremento del +1,3% rispetto allo scorso anno. Nonostante una lieve flessione (-1,4%) per quanto riguarda i movimenti, questi dati confermano l’impegno di SAC per lo sviluppo dello scalo etneo.

Per lo scalo catanese, tra le destinazioni nazionali preferite durante il Natale si confermano Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Milano Linate. Malta, Tirana e Budapest, invece, sono le mete estere più scelte dai passeggeri con volato su Malta del +7% in confronto allo scorso anno. (continua sotto la foto)

Per quanto riguarda lo scalo di Comiso, il bilancio 2024 evidenzia una flessione del traffico, con 260.642 passeggeri (-14%) e una diminuzione dei movimenti del -6,8% rispetto al 2023. Tuttavia, i dati relativi al periodo natalizio offrono segnali di ripresa: si stima un aumento del +12% dei passeggeri e del +18% dei movimenti, con Roma Fiumicino, Bergamo e Verona come principali destinazioni nazionali. SAC, sottolinea la nota, grazie anche ai numerosi finanziamenti regionali e del Governo nazionale, ha avviato un piano di investimenti mirato a rilanciare l’aeroporto ibleo, con l’obiettivo di potenziare l’offerta e promuovere una maggiore attrattività del territorio. (italpress)

🖋 CONTINUA A LEGGERE su Teleone.it

🟢 LA “CARICA” DEI 500MILA: seguici su FACEBOOK! 📲

🎥 GUARDA TUTTI I VIDEO! – CLICCA QUI 📲

redazione

Recent Posts

Umidità in casa, non spendere soldi inutilmente: con 10€ hai risolto tutti i problemi

L'umidità e quel terribile odore stagnante: ecco come risolvere al meglio, e senza spendere tanto.…

7 ore ago

Cade da un’impalcatura, nel Siracusano: gravemente ferito operaio di 50 anni

Un altro grave incidente sul lavoro: un operaio di 50 anni, originario della provincia di…

9 ore ago

La tragedia di Nicolas, il 17enne ucciso in strada nel Siracusano: fermato un ragazzo di 22 anni

Carabinieri del comando provinciale di Siracusa hanno fermato un 22enne ritenuto il presunto omicida di…

9 ore ago

È lui il mare più pulito di tutta Italia: la Sardegna e la Sicilia possono solo stare a guardare | Uno SCACCO MATTO in piena regola

Le sorprese sono sempre dietro l'angolo, quando si parla di un mare balneabile veramente cristallino…

10 ore ago

Festa dei fiori, l’edizione 2025 “slitta” dopo la scomparsa di Papa Francesco: i dettagli

In seguito alla notizia della scomparsa di Papa Francesco, la Fondazione Carnevale Acireale, in accordo…

14 ore ago

Pensione minima, purtroppo l’Inps è categorico: non la vedi neanche in cartolina | Questo dettaglio ti esclude subito

E' possibile ottenerla, ma bisogna che ci siano alcuni tipi di requisiti: per tutti gli…

14 ore ago